Euseigne si trova in Val d'Hérens, una valle laterale del Rodano, vicina alla diga più alta d'Europa, la Grande Dixence. Le piramidi di terra di Euseigne sono una delle attrattive turistiche più significative delle Alpi dal punto di vista geologico e sono protette.
È impossibile mancare le affascinanti formazioni geologiche all'ingresso del piccolo villaggio vallesano di Euseigne: la strada principale della valle le attraversa addirittura. I coni terrosi alti da 10 a 15 metri, la maggior parte dei quali è protetta da una maestosa roccia a picco, si sono originati nella fase finale della glaciazione di Würm, avvenuta approssimativamente tra gli 80.000 e i 10.000 anni fa.
Con il ritiro dei ghiacci, le lingue del ghiacciaio lasciarono dietro di sé giganteschi cumuli di detriti, che contenevano anche massi rocciosi. La pioggia e le acque di fusione li liberarono gradualmente. Mentre l'acqua attorno alle rocce continuava a scavare in profondità, i massi rocciosi formarono speroni protettivi che diedero origine a questo famoso monumento naturale.
Escursioni, percorsi in bicicletta e in mountain bike