4°
Weisstannental
Se venendo dal Walensee a Mels si devia verso il Weisstannental, si entra in un altro mondo. La stretta strada di montagna s'inerpica per il bosco d'abeti fino a raggiugere la quieta e isolata valle, dove nei due borghi di Schwendi e Weisstannen vivono e lavorano 300 persone. Qui lo stress non esiste, non c'è traffico di passaggio, ma in compenso una natura da favola, lo scroscio del Seez, pascoli e possibilità d'escursione.
E nonostante l'aspetto isolato, la valle ha una storia antica: reperti dell'Età del bronzo testimoniano una precoce colonizzazione; i toponimi dimostrano che i primi abitanti storici furono retoromanci, mentre antiche costruzioni attestano un successivo popolamento walser. Ricco è pure il repertorio di leggende. Oggi gli abitanti del Weisstannental cercano di integrare la loro splendida natura e pace con interessanti offerte, in linea con la cultura della valle. Una vecchia segheria, sul torrente di Weisstannen, è stata riportata in vita, accanto è nato un orto di piante officinali. Nel "Backhüsli" si cuoce il pane sul forno a legna e sull'alpe si produce un gustoso formaggio.
Accesso: Con mezzi o auto via Flums/Mels o Sargans/Mels (autopostale) fino al Weisstannental.
Per ulteriori informazioni:
Mostra più