search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Linescio

Linescio (in dialetto ticinese Linesc) è un comune svizzero di 45 abitanti del Canton Ticino , nel Distretto di Vallemaggia .

Geografia fisica

Storia

Il comune è stato istituito nel 1858 per scorporo dal territorio di Cevio .

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa parrocchiale di San Remigio, consacrata nel 1640 e ricostruita nel 1817-1819;
  • Cappella del cimitero, con affreschi di Giacomo Antonio Pedrazzi;
  • Oratorio sul monte Faedo;
  • Villaggio disabitato di Faedo;
  • Terrazzamenti agricoli nelle zone Gerbi e Cios, costruiti con muraglie in pietra.
  • Ponte sulla Rovana.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

Bibliografia

  • Guglielmo Buetti, Note Storiche Religiose delle Chiese e Parrocchie della Pieve di Locarno, (1902), e della Verzasca, Gambarogno , Valle Maggia e Ascona (1906), II edizione, Pedrazzini Edizioni, Locarno 1969.
  • Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 182.
  • Flavio Maggi, Patriziati e patrizi ticinesi, Pramo Edizioni, Viganello 1997.
  • AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 251, 252.
  • Teresio Valsesia, Restaurata la cappella di Fait, il villaggio fantasma, in «Giornale del Popolo», 2 febbraio 2012.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Linescio

Collegamenti esterni

  • Daniela Pauli Falconi, Linescio, in Dizionario storico della Svizzera, 17 luglio 2006.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo