search.ch

Cuntrasts

Catégorie
Regionalmagazin
Informations sur la production
news / current affairs
Pays de production
CH
Année de production
2025
Description
Non solo un pizzico, il nostro tempo avrebbe bisogno di un uragano punk, dice la regista grigionese Magdalena Nadolska. Giunge a questa conclusione di fronte a una società che fa poco, nonostante la crisi climatica, nonostante il crollo della democrazia in America e in molti paesi europei, nonostante il populismo, i femminicidi e le guerre. Tutto ciò costituisce la base per lo spettacolo 'Monokali Polypunk', attualmente in scena al Teatro di Coira.La medicina necessaria per svegliare una società addormentata, secondo Magdalena Nadolska che non si esclude dal ragionamento, non sarebbe 'pace e amore', ma il punk. Poiché, se nonostante tutte le crisi attuali, succede poco o nulla, il punk, la cui essenza è la rabbia che diventa forza, potrebbe spingere le persone all'azione. Così è nato il progetto che ha portato allo spettacolo teatrale 'Monokali Polypunk'.Lo spettacolo è stato scritto da Flurina Badel e Gianna Olinda Cadonau. Anche per le autrici è chiaro: non si tratta di far rivivere un'energia degli anni '70, ma di trovare il punk di oggi.Ma come suona e come appare il punk del 2025? Il film di Cuntrasts 'Un pizzico di punk' affronta questa domanda. Dà voce ad attrici e attori, alla musicista, alle autrici e alla regista, mostrando al pubblico quale forma potrebbe assumere il punk attualmente.