Tesori del mondo Schätze der Welt: Erbe der Menschheit
Spagna: Avila
Catégorie
Dokumentation
Informations sur la production
social / political issues / economics
Pays de production
D
Année de production
1999
Description
Proteggiamoli. Non perdiamoli. Conosciamoli. Una serie che punteggia il palinsesto RSI ci fa conoscere i grandi tesori del pianeta che ci ospita. Ávila è una città spagnola, capoluogo di Provincia nella regione di Castiglia e Leon. Sorgendo a 1.131 m. sul livello del mare, in una zona rocciosa sulla sponda destra del fiume Adaja, affluente del Duero, risulta essere il capoluogo di provincia più alto della Spagna. Il territorio del comune si estende per 231,9 km2. È sede vescovile ed è universalmente nota perché città natale di una fra le più grandi sante del cattolicesimo: Teresa d'Avila. La storia di Ávila inizia nella leggenda: secondo la mitologia Abyla era la moglie di Ercole dal quale ebbe un figlio chiamato Alcideo che avrebbe conquistato la penisola iberica e fondato una città alla quale impose il nome della madre Abyla. In effetti si sa dalle vestigia ritrovate che la zona di Avila fu abitata nel VII secolo a.C. da una popolazione celtica, i Vetoni, che la chiamarono Obila. Nel 237 a.C. Amilcare Barca si rifornì di soldati per il suo esercito facendo una leva militare dei giovani di Avila. I Romani vi installarono un accampamento militare costringendo i Vetoni ad abbandonare la città. Fonte Wikipedia