«Heldin», oggi, al Blenio, in Acquarossa
DrammaticoDescrizione

L’infermiera Floria lavora con passione e professionalità nel reparto di chirurgia di un ospedale. Ogni suo movimento è perfetto. È sempre in ascolto di tutti i pazienti, anche nelle situazioni più stressanti, e si rende sempre disponibile, facendo fronte a ogni emergenza. Ma nella cruda realtà della sua routine quotidiana, in un reparto sovraffollato e a corto di personale, spesso le situazioni sono imprevedibili. Floria si prende cura, fra tanti altri, di una giovane madre gravemente malata e di un anziano signore che attende con apprensione la sua diagnosi. Via via che la notte avanza, il suo lavoro assume sempre più i contorni di una corsa contro il tempo.
Quando e dove
Immagini
Info
- Paese
- Switzerland
- Anni
- 2024
- Durata
- 92 min
- Regia
- Petra Biondina Volpe
- Sceneggiatura
- Petra Biondina Volpe
- Casting
- Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram, Andreas Beutler, Lale Yavas, Aline Beetschen
- Data di uscita
- 27.02.2025 (Svizzera tedesca)
- 11.06.2025 (Svizzera romanda)
- 11.09.2025 (Svizzera italiana)
- Link
- IMDb 7.8 (4368 Valutazioni)
- movies.ch
Blenio
Corzoneso-Piano, 6716 Acquarossa
091 871 17 05
Il Cinema Teatro Blenio di Acquarossa, costruito nel 1956 su progetto dell'Arch. Giampiero Mina dalla Fondazione Opera Auxilium Juventuti di Corzoneso, fu in origine notato soprattutto per le sue caratteristiche architettoniche, che ricordano lo stile nordico. Un'infrastruttura che si è poi rivelata valida e particolarmente adatta a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, apprezzata in modo particolare per la sua acustica.
Agli inizi la sala era molto frequentata. Rispondeva alle esigenze del tempo e non doveva fare i conti con la concorrenza della televisione. Nell'alta valle poi erano in corso i lavori per la costruzione della diga del Luzzone e circolavano molti operai per i quali il cinema costituiva un'importante occasione di svago durante il tempo libero. Per loro erano pure organizzate delle proiezioni direttamente sul cantiere.
Dopo una decina d'anni però gli spettatori cominciarono a scarseggiare e in seguito la sala chiuse per diverso tempo.
Blenio | 170 posti |