C'è una nuova squadra di giovani spie in città: le Berry Bees. Ogni volta che gli agenti adulti sono troppo vecchi per trovare un modo, le Berry Bees vengono convocate per salvare la situazione.
Orfana di madre quando era in fasce, Lucky è cresciuta con la zia Cora nella ricca casa di nonno Prescott, un governatore. Dopo aver mandato involontariamente a monte la campagna elettorale del nonno, Lucky è costretta a trasferirsi con la zia a casa di suo padre Jim, nel west. Nel nuovo mondo Lucky ritrova le proprie radici e le tracce di sua madre, una celebre cavallerizza, e subisce il fascino di un misterioso cavallo selvaggio, Spirit, capo di una nutrita mandria. Quando Spirit e il suo branco sono preda di una banda di ladri, Lucky e le sue nuove amiche Abigail e Pru si avventurano in una spericolata impresa di salvataggio.
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Patti Chiari è il magazine a difesa dei diritti del cittadino. Denuncia ingiustizie, abusi, inganni, ma anche i piccoli o grandi problemi che troppo spesso i cittadini devono affrontare. Attraverso servizi filmati e testimonianze, ma anche test comparativi, Patti Chiari si propone di far emergere i problemi di tutti coloro che, di volta in volta nei panni di consumatore, paziente, assicurato, contribuente ma anche pensionato, invalido, inquilino e lavoratore, si trovano nel difficile ruolo di cittadino indifeso di fronte ai meccanismi distorti e complessi della burocrazia, al potere delle grandi imprese, alla furbizia dei truffatori. Caratteristica fondamentale di Patti Chiari è quella di mettere a confronto clienti e aziende, cittadini e amministratori, medici e pazienti, attraverso un dialogo corretto, che non evita però le domande scomode e, soprattutto, fedele al titolo della trasmissione, cerca risposte chiare. Una trasmissione per i cittadini, fatta anche grazie ai cittadini, le cui segnalazioni (tramite il sito, segreteria telefonica e social media) rappresentano un'inesauribile fonte di ispirazione per la redazione. Con l'obiettivo di fare sempre di più di Patti chiari la trasmissione che da sentire la vostra voce e difende i vostri diritti.
Michael porta il figlio al cinema a vedere 'Red Dog'. Commosso da una storia che sembra basata sulla sua vita, una volta rientrato a casa, racconta al figlio la propria infanzia: orfano di padre, venne mandato a vivere nella fattoria del nonno, dopo un uragano, incontrò un cucciolo dal pelo rosso, subito ribattezzato Blue, che divenne suo inseparabile compagno di avventure.
Cast
Levi Miller, Bryan Brown, Jason Isaacs, Hanna Mangan Lawrence, Thomas Cocquerel, John Jarratt, Justine Clarke
In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini
Come smaltire i chili di troppo? A "Buongiorno benessere rispondono Ezio Di Flaviano, nutrizionista, e Salvatore Maria Corsello, ordinario di Endocrinologia all'Università UniCamillus di Roma. Con Valerio Rossi Albertini, fisico del Cnr, si approfondisce, invece, il tema delle corrette prassi igieniche domestiche. A seguire, Angelo Santoliquido, direttore U.O. di Angiologia e Diagnostica vascolare al Policlinico Gemelli di Roma, affronta il tema delle malattie associate alle gambe gonfie. Nella seconda parte del programma, Pietro Barbanti, docente di Neurologia presso l'Università San Raffaele di Roma, approfondisce le cause del mal di testa, mentre Francesco Franceschi, responsabile del reparto di Ortopedia dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, parla di incidenti domestici e dei fattori di rischio delle cadute negli anziani. Ospite dello spazio dedicato alla longevità è Alessandra Graziottin, professoressa a contratto presso il dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell'Università di Verona. Infine, le ricette della salute con lo chef Alessandro Circiello.
Milano è la tappa di questa puntata dedicata a Leonardo Da Vinci. Federico Quaranta ci porta, infatti, alla scoperta delle tracce lasciate dal genio rinascimentale nella città meneghina, dalle chiuse vinciane pensate per i navigli alla vigna di Malvasia di Candia Aromatica situata nel centro del ducato degli Sforza. Daria Luppino ci porta invece alla scoperta di una Milano inaspettata in un'antica modisteria e a bordo di una gondola sui navigli.
Continua il viaggio "green" di Linea Verde Bike, con Federico Quaranta e Giulia Capocchi in sella alle rispettive biciclette, questa settimana alle prese con un itinerario veneto. Il suggestivo percorso ciclabile, uno dei tanti del Veneto, porta i due conduttori fra le province di Treviso e Venezia, lungo un percorso, la Greenway del Sile, che lambisce la grande laguna veneta, in uno scenario suggestivo fra borghi, campagna e corsi d'acqua, fino a raggiungere le rive del Mar Adriatico. Partendo dalla sontuosa Roncade, al motto di "Siam pronti alla vita", Federico e Giulia si soffermano in particolare lungo le tenute storiche di Ca' Tron e Ca' Corniani, luoghi di bellezza e natura ma anche di agricoltura virtuosa, innovativa e sostenibile; nelle acque della laguna, dove ancora oggi vivono antiche pratiche e tradizioni; e poi a Caorle, notissimo approdo sul Mar Adriatico, da sempre luogo identitario dell'intero areale. Non mancheranno incontri a sorpresa, con ospiti famosi e non, capaci di raccontare il proprio legame con la terra natia, ma anche riferimenti alle svariate specialità enogastronomiche locali.
Un viaggio alla scoperta di una Roma meno nota, tra le strade della Città Eterna, svelando la sua essenza ecologica, la ricerca universitaria in sinergia con le Istituzioni del Territorio, con l'ambizioso obiettivo di decarbonizzare entro il 2050, e le scoperte nel campo dell'edilizia, presentando nuovi brevetti legati sia ai metodi costruttivi che ai materiali innovativi, spiegando inoltre come questi progressi promettano di rivoluzionare anche l'aspetto sociale, restituendo dignità di vita a coloro che si trovano in situazioni di difficoltà economica o psicologica. In esclusiva, le telecamere di "Linea Verde Life", poi, portano i telespettatori attraverso i sotterranei di Villa Mondragone, per poi continuare all'interno della Villa e avere il previlegio esclusivo di gettare uno sguardo su uno dei misteri più affascinanti del mondo: il Codice Voynich, un antico manoscritto scritto in una lingua ancora non decifrata. Si apriranno le porte dei laboratori di studio del Dna antico, dove è stato possibile ridare vita a vitigni reliquia e tante altre affascinanti esclusive. Spazio anche alle emozioni con il racconto di donne e uomini che hanno superato grandi sfide e realizzato i propri sogni rispettando l'ambiente, tra chi ha realizzato un luogo per le farfalle e chi ha realizzato la sua casa con la paglia. Infine, un'incursione nelle prelibatezze culinarie romane, in cui Elisa Isoardi propone un piatto speciale spiegando come l'innovazione e il buon senso possano creare menu, deliziosi per il palato, senza arrecare danno all'ambiente.
Un racconto, fatto con un linguaggio fresco e privo di tecnicismi, delle realtà aziendali italiane che hanno deciso di lavorare e produrre seguendo con attenzione i principi di sostenibilità ambientale...
Dal cuore di Parma, città nota anche per le sue eccellenze gastronomiche, nove ragazzi, cresciuti in contesti difficili, ma con una grande passione per la cucina, intraprendono un viaggio che li porterà a diventare i cuochi del futuro.
Il magazine estivo che, attraverso l'esperienza di personaggi popolari, racconta l'Italia e gli Italiani, le eccellenze e le destinazioni privilegiate del turismo culturale.
Mezzi introvabili, pagamenti col POS spesso negati, tentativi di raggiro e zone d'ombra ai limiti della legalità, soprattutto nei quartieri più turistici delle nostre città: anche durante la scorsa estate il comparto dei taxi ha vissuto momenti caotici, con clienti e turisti allo sfinimento, in attesa per ore e vittime di tariffe non dovute o gonfiate. A Roma ci sono 5 taxi ogni 2000 abitanti, a Milano 7, 19 a Londra: è un problema di licenze? Se si tratta di un servizio pubblico essenziale perché è così difficile usufruirne? All'interno dell'inchiesta anche un'intervista ad Eugenio Patanè, Assessore alla mobilità di Roma Capitale. Obiettivo, poi sul granchio blu: arrivato in Italia nel 2017, si è diffuso velocemente nei nostri mari, mettendo a rischio non solo specie di prestigio come cozze e vongole, ma soprattutto l'economia di molte zone produttive. Il granchio blu è solo uno degli 'alieni' che stanno invadendo il nostro territorio, così come la formica di fuoco o la cocciniglia. È possibile controllare la diffusione di queste specie e arrivare ad una convivenza? All'interno dell'approfondimento un'intervista a Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Furio Truzzi, Assoutenti; Federica Fantozzi, Huffington Post; Loreno Bittarelli, presidente Cooperativa 3570; Daniele Canzian, chef; Francesco Petretti, biologo; Isabella Pratesi, direttrice conservazione Wwf.
Ross, dopo un litigio con Rachel, ad una festa si consola tra le braccia di Chloe, una ragazza che lavora al negozio di fotocopie.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
Will cerca di far riappacificare Grace e Ben. Durante una cena i due iniziano a stuzzicarsi, ma sembra che la serata vada per il verso giusto.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
La relazione tra Ben e Grace sembra proseguire senza problemi. Will pero' scopre che Ben ha una storia con un'altra donna e lo riferisce a Grace.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Jill vorrebbe uscire con il terapeuta di Bonnie che pero' ha difficolta' nel gestire una relazione con un'amica di una paziente.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Le ragazze decidono di donare il sangue e mentre si trovano in ospedale vedono Wendy baciare un medico e scoprono che l'uomo e' sposato.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Adam viene invitato a parlare ad uno degli incontri di Bonnie e riscuote un grande successo, soprattutto con Rod, di cui Bonnie e' sponsor.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Su consiglio del medico, che teme un nuovo trauma, i Cesaroni assecondano lo smemorato Francesco che si crede Giulio.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Commedia] - Toto' e Peppino, a Roma per rimettere il nipote sulla retta via, cedono alle lusinghe della dolce vita. Parodia del classico di Fellini. Regia di S. Corbucci; ITA 1961
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Rosa e' incinta di Adolfo. E ad aggravare la situazione arriva la notizia che Adolfo, in seguito ad una sparatoria, e' ricoverato in ospedale.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Un uomo viene ucciso, apparentemente dal morso di un mamba nero. Jessica capisce subito che si tratta di omicidio ed aiuta il suo amico, il Tenente Caceras.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
In ogni famiglia, per i nuovi nati, la sopravvivenza e' complicata e proteggerli e' un compito arduo per i genitori e per i membri della stessa specie.
Lungo il loro incessante viaggio, che segue il ciclo delle stagioni, le grandi mandrie si nutrono, procreano e muoiono, sfidando insidie di ogni genere.
L'acqua scandisce i ritmi degli animali. Nella stagione secca, la ricerca dell'acqua e' fondamentale. Le pozze di fango possono rivelare delle fonti d'acqua sotterranee.