Odo è un piccolo gufo con grandi idee. È il più piccolo che arriva al Campo Forestale per giovani uccelli, un meraviglioso parco giochi tra le fronde dove gli uccelli giocano, imparano abilità e si divertono insieme.
Cast
Shea Brady, Beth Chalmers, Julia Dillon-Davis, Teresa Gallagher, Shash Hira
Una trasmissione della allora TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della allora TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della allora TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della allora TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Si apre con un focus sulla polmonite, trattato dal professor Giovanni Galluccio, docente presso la Scuola di Specializzazione in Pneumologia della Sapienza Università di Roma, il nuovo appuntamento con "Buongiorno Benessere". A seguire, il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, commenterà le notizie su salute e medicina della settimana. Il professor Giorgio Calabrese, nutrizionista, parlerà, invece, del consumo di pasta nella dieta mediterranea e dei benefici per la salute. Si discuterà anche di fibromialgia, una patologia spesso trascurata, con il professor Giovanni Minisola, reumatologo e direttore scientifico della Fondazione San Camillo Forlanini di Roma. Il programma proseguirà con un approfondimento dedicato al primo soccorso oculistico per l'occhio secco, con il professor Domenico Schiano Lomoriello, responsabile dell'U.O. Cornea presso l'Irccs Fondazione Bietti. E ancora, il professor Cesare Faldini, direttore della Clinica Ortopedica dell'Istituto Rizzoli di Bologna, offrirà consigli pratici per affrontare i dolori ai piedi, mentre il professor Rocco Bellantone, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, approfondirà le patologie della tiroide. Infine, nello spazio dedicato alla cura della persona, la dottoressa Fiorella Donati, specialista in medicina plastica e ricostruttiva, spiegherà come migliorare l'aspetto estetico senza interventi invasivi.
Gli Italiani e i farmaci: l'uso, l'abuso e lo spreco. E' l'argomento centrale della nuova puntata di "Punti di vista", condotta da Luca Mazza'. A confronto il direttore tecnico scientifico dell'Agenzia Italiana del Farmaco, Pierluigi Russo, Carla Bruschelli, docente Università la Sapienza, Federica Matarazzo, responsabile Banco Farmaceutico Roma.
Un gioco televisivo dove si vince un momento di gloria in TV. Una rassegna di esibizioni incredibilmente sfacciate di cantanti, barzellettieri, prestigiatori e performers di ogni genere raccolte da Rai Casting sul sito www.rai.it/raicasting.
Dramedy di animazione che ci trasporta nel mezzo di un conflitto ispirato alla Seconda guerra mondiale dove un Mowgli del XX secolo, salvato e allevato da una cagnolina, trova il coraggio per sfidare il Dittatore in persona. Liberamente ispirato al racconto "Il baffo del Dittatore" di Anna Russo. Colonna sonora di Tony Canto, anche autore assieme a Simone Cristicchi del brano "Pace", la canzone di chiusura interpretata dal cantautore romano
La scoperta e il racconto, fatti attraverso immagini e interviste, delle realtà aziendali italiane che lavorano e producono seguendo con attenzione i principi di sostenibilità ambientale.
Il caso Almasri e lo scontro tra maggioranza e opposizione dopo la scarcerazione e il rimpatrio del generale libico, il futuro della ministra del Turismo Santanchè dopo il rinvio a giudizio sul caso Visibilia. E poi la riforma della giustizia e la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario. Infine, un'intervista al magistrato antimafia Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Napoli. Ospiti di Sara Mariani sono Corradino Mineo, giornalista, e Antonio Rapisarda, direttore Secolo d'Italia.
Nel 2023 l'attacco mortale dell'orsa Jj4 a un giovane che stava praticando sport nei boschi del Trentino è diventato uno spartiacque nel rapporto complesso fra uomo e fauna selvatica. La tragedia pone la necessità di trovare strategie e stabilire regole di convivenza, che portino a un nuovo equilibrio fra animali ed esseri umani. In Ungheria, gli orsi ritenuti pericolosi sono stati allontanati e ora vivono in cattività. Tra gli ospiti di Federico Ruffo, Piero Genovesi, responsabile del servizio per il coordinamento della fauna selvatica Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale; Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico; Francesco Petretti, biologo; Andrea Lazzaroni, sindaco di Dimaro, Folgarida (Trento).
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Il gatto Silvestro e il canarino Titti accompagnano la Nonna, in veste di detective, in viaggio per il mondo a risolvere strani misteri ed enigmi curiosi.
[Animazioni] - Durante una vacanza in Australia, Scooby Doo e i suoi amici devono risolvere il misterioso caso di una creatura che rapisce gli ospiti per tramutarli in vampiri. Regia di S. Jeralds; USA 2003
Sheldon prova a risolvere un compito molto difficile di ingegneria assegnato alla classe dal nuovo professor Boucher.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Sheldon viene a sapere che il consiglio generale della sua universita' vuole tagliare i requisiti scientifici d'ingresso per i nuovi studenti.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Missy non riesce piu' a lanciare e le partite di baseball diventano un inferno. E' il classico Yips, un vuoto mentale diffuso tra gli sportivi.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
E' arrivato il giorno della seconda cerimonia di matrimonio di Leonard e Penny, ma i rapporti tra gli invitati sono tesi.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Durante l'incontro con il colonnello Williams, i ragazzi sono costretti a miniaturizzare il giroscopio in poco tempo.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Manuel chiede a Jana di sposarlo. Jana accetta, ma se lo fa ripetere due volte, per fissare il momento. Diego migliora, grazie alla medicina dellamico del dottor Guille'n.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Leyla e' stata dimessa dall'ospedale e la famiglia, per festeggiare, organizza una serie di eventi di beneficenza. In citta', tutti parlano di Betul e Fikret come una nuova coppia.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Iskender, padre di Umit, riceve una telefonata anonima che denuncia che la figlia non e' morta in un incidente. L'uomo ottiene la riesumazione del corpo.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Giallo] - L'investigatore Poirot e' a bordo dello stesso velivolo in cui viene assassinato un subdolo ricattatore. L'assassino ha le ore contate. Con David Suchet Regia di S. Whittaker; GBR 1992
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.