Unomattina Estate ha il compito di accompagnare gli italiani nel periodo della ripresa dopo l'emergenza sanitaria. Dopo il buongiorno con la rassegna delle principali notizie e il commento dei più importanti temi di attualità, spazio all' economia, cronaca, salute, costume e società, con collegamenti in diretta e servizi filmati che costituiranno una finestra sempre aperta sul nostro Paese.
Unomattina Estate ha il compito di accompagnare gli italiani nel periodo della ripresa dopo l'emergenza sanitaria. Dopo il buongiorno con la rassegna delle principali notizie e il commento dei più importanti temi di attualità, spazio all' economia, cronaca, salute, costume e società, con collegamenti in diretta e servizi filmati che costituiranno una finestra sempre aperta sul nostro Paese.
I Carabinieri indagano sull'apparente tentato suicidio di Giacomo, un ragazzo ritrovato ferito dopo una caduta apparentemente volontaria dal ponte San Niccolò.
Cast
Terence Hill, Nino Frassica, Natalie Guetta, Riccardo Alemanni, Francesco Scali, Sibilla Barbieri, Federico Ielapi
Marco Vismara, il padre biologico di Sofia, viene trovato a terra per strada: qualcuno l'ha mandato in coma e i carabinieri iniziano ad indagare ma le prove materiali sembrano ricondurre a Seba.
Cast
Terence Hill, Nino Frassica, Lorenzo Balducci, Alberto Basaluzzo, Cristiano Caccamo, Francesco Castiglione, Fabrizio Croci
Estate in diretta è un programma di attualità, cronaca e spettacolo. Sarà una grande finestra su tutti gli avvenimenti dell'estate raccontati in studio e approfonditi da collegamenti in diretta e da servizi fumati. Un grande racconto popolare che vuole coinvolgere e appassionare il pubblico a casa sui grandi temi di interesse generale. La prima parte del programma si occuperà di spettacolo e territorio con servizi filmati e dirette con testimoni di eccellenza. Non mancherà il consueto impiego di tutte le attività cross mediali, dal web al social network. La seconda parte del programma si occuperà di attualità, sociale e fatti di cronaca. Anche in questa parte saranno presenti le attività cross mediali, dal web al social network.
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da 3 giocatori – amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e 'catene' di vocaboli. Ma, soprattutto, sarà decisiva la loro capacità di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione di Rai1 già nel titolo fa riferimento al suo esclusivo campo d'azione che è l'immenso patrimonio dell'archivio audiovisivo della RAI. In particolare seleziona 'scenette' dell'intrattenimento, quelle baciate dal successo e non solo, e riporta alla ribalta anche quelle 'chicche' dimenticate, cioè non accolte dalla dovuta attenzione durante la messa in onda originale. In generale TecheTecheTè opera su brani che hanno fatto la storia della televisione e che raccontano, insieme all'evoluzione di un genere, il varietà, tipicamente italiano, tratti dei nostri costumi e delle nostre abitudini, dall'immediato secondo dopoguerra.
Sentendosi accerchiata dagli eventi, Anita lascia la villa. Molosso scopre il tradimento della moglie e chiede aiuto a Mimmo. Floriana discute con Virginia della situazione medica di Dante.
Cast
Margherita Aresti, Sara Cardinaletti, Elisa Cocco, Domenico Cuomo, Davide Di Vetta, Alessandro Gassman, Damiano Gavino
Mimmo assiste ad un episodio di violenza contro la moglie di Molosso. Luna incontra il ragazzo misterioso: è l'inizio di un incubo. Dante tiene lezione sulla violenza di genere.
Cast
Margherita Aresti, Sara Cardinaletti, Elisa Cocco, Domenico Cuomo, Davide Di Vetta, Alessandro Gassman, Damiano Gavino
Filippo ha raggiunto la zona del Mustang, da sempre raccontata con ammirazione da Beppe Tenti, e finalmente ne comprende la forza evocativa. È un luogo remoto, scolpito dal vento e dalla spiritualità, dove la natura domina e l'uomo si adatta. Nei dintorni di Jomsom, nel cuore del Mustang, troviamo immutato nel tempo il villaggio d'origine dei Thakali, popolazione dall'antica vocazione al commercio e all'imprenditorialità. Lungo le sponde del fiume Kali Gandaki, ci imbattiamo in incisioni rupestri, simboli scolpiti nella roccia che raccontano l'identità e le radici culturali di queste popolazioni, purtroppo minacciati dall'incuria e dagli interventi maldestri dell'uomo. Con Filippo attraversiamo villaggi isolati e visitiamo antichi monasteri Bön – antica religione pre-buddista, parliamo con chi vive in equilibrio tra isolamento e spiritualità, e con chi pratica la medicina Bön, fondata sull'equilibrio tra corpo e spirito. Nel sacro Tempio di Muktinath, meta di pellegrinaggio per induisti e buddhisti, è evidente che la religione può unire anziché dividere.
I grandi personaggi della cultura, dello spettacolo e dello sport, raccontati attraverso le immagini d'epoca e i racconti di chi li ha conosciuti e dei testimoni del passato e del presente.
Unomattina Estate ha il compito di accompagnare gli italiani nel periodo della ripresa dopo l'emergenza sanitaria. Dopo il buongiorno con la rassegna delle principali notizie e il commento dei più importanti temi di attualità, spazio all' economia, cronaca, salute, costume e società, con collegamenti in diretta e servizi filmati che costituiranno una finestra sempre aperta sul nostro Paese.
Unomattina Estate ha il compito di accompagnare gli italiani nel periodo della ripresa dopo l'emergenza sanitaria. Dopo il buongiorno con la rassegna delle principali notizie e il commento dei più importanti temi di attualità, spazio all' economia, cronaca, salute, costume e società, con collegamenti in diretta e servizi filmati che costituiranno una finestra sempre aperta sul nostro Paese.