RUBRICA. – A cura di Rai Sport Conduce Simona Rolandi Con Paolo Maggioni In studio Lele Adani, Stefano Sorrentino, Adriano Panatta, Furio Zara Ai Social Laura Barth Con la moviola di Mauro Bergonzi
RUBRICA – Servizi, interviste ed approfondimenti a tutto campo, cronaca ed anticipazioni sugli eventi più importanti dello Sport e sul mondo dei Motori.. – Conduce Fabrizio Tumbarello
Le vicende trattate sono ambientate nella California di fine '800 e più precisamente nella San Joaquin Valley e narra delle avventure quotidiane della famiglia Barkley, proprietari di un ranch. La famiglia è guidata da Victoria Barkley che, dopo essere rimasta vedova, oltre alla gestione del ranch deve prendersi cura dei suoi 5 figli.
Cast
Richard Long, Peter Breck, Lee Majors, Linda Evans, Barbara Stanwyck, Michael Burns, Douglas Kennedy
A Felicitas viene affidata la missione di fornire le prove per smascherare Danzer, un imbroglione che ha messo in piedi un astuto raggiro a danno di alcuni anziani.
Cast
Fritz Wepper, Janina Hartwig, Rosel Zech, Emanuela von Frankenberg, Karin Gregorek, Andrea Sihler, Horst Sachtleben
INTRATTENIMENTO – Luca Barbarossa ed Ema Stokholma aprono le porte di via Asiago a Roma ad importanti ospiti musicali della scena nazionale ed internazionale che si esibiscono dal vivo accompagnati dalla Social Band e dalla voc – e di Frances Alina Ascione. – Conducono Luca Barbarossa, Ema Stokholma Un programma di Massimo Martelli Produttore esecutivo Cristina Carunchio Regia di Mauro Sebastianelli
La Piazza ospita nuove storie, apre finestre sull'attualità, propone rubriche su animali, salute, scienza ed offre momenti di gioco con i telespettatori. Immancabile l'Oroscopo di Paolo Fox.
La nostra società vista attraverso gli occhi di ragazzi e ragazze, chiamati ad essere protagonisti del dibattito. Cronaca , politica, attualità, partendo dal fatto del giorno.
INTRATTENIMENTO – 20 concorrenti e 30 opinionisti, equamente divisi tra Generazione Z (18 – 25 anni) e Boomer (oltre i 55 anni) intervistano gli ospiti, animano i talk sull'attualità e si confrontano a colpi di reel e gare di ballo e can – to... – Conduce Pierluigi Diaco Un programma di Pierluigi Diaco, Maurizio Gianotti, Filippo Mauceri, Andrea Amato, Lucia Rossetti E di Eliana Bosatra, Raffaella De Gregorio, Paola Mantovano, Angela Martucci, Domenico Restuccia Con la collaborazione di Luciano Miconi, Valentina Stangherlin Direzione musicale Danilo Paoni Scenografia Claudia Sammicheli Costumi Alessandra Granatello Direttore della fotografia Gianluca Di Giacomo Direttore di produzione Dino Tomaino A cura di Simone Chirico Produttore esecutivo Gloria Muzi Regia di Salvatore Perfetto
NCIS: Los Angeles è un dramma poliziesco improntato sul rapporto fra gli agenti speciali Callen e Hanna che lavorano nell'OSP, l'ufficio progetti speciali dell'NCIS con il compito di catturare criminali pericolosi e sfuggenti che rappresentano una minaccia per la sicurezza della nazione. Assumendo false identità e utilizzando la tecnologia più avanzata, questa squadra di agenti altamente addestrati agisce sempre sotto copertura, mettendo frequentemente a rischio la vita dei suoi membri.
Cast
Chris O'Donnell, Daniela Ruah, Eric Christian Olsen, Medalion Rahimi, Caleb Castille, Gerald McRaney, LL Cool J
A partire dal posticipo, giornalisti, ex calciatori e tifosi si confrontano sugli episodi più controversi e sulle polemiche più accese del weekend di Campionato.
Radio2 Social Club riaccende i microfoni con tante novità. Fedeli al motto 'squadra che vince non si cambia', ad accompagnare la conduzione di Luca Barbarossa e del performer Andrea Perroni, la musica dal vivo della Social Band di Stefano Cenci impreziosita dalla straordinaria voce di Frances Alina Ascione, tantissimi ospiti musicali che ogni giorno accenderanno il palco dello studio con le note delle loro hit ed i protagonisti dell'attualità. Tra le voci che si alterneranno ai microfoni nel corso della nuova stagione, Neri Marcorè, Lodo Guenzi, frontman della band 'Lo Stato Sociale' e la stand up comedian Martina Catuzzi che porterà una visione del mondo tutta al femminile.
Tommaso Aniello di Amalfi, Masaniello, giovane pescivendolo napoletano, nel 1647 guidò una rivolta contro il Duca D'Arcos, ad eterno simbolo del desiderio di libertà di chi, in ogni tempo, si ribella agli abusi del Potere.
Cast
Anna Ammirati, Sergio Assisi, Cristina Casale, Massimiliano Dau, Nicola Di Pinto, Cosimo Fusco, Anna Galiena
Julia, dopo essersene andata via da Camilo, va prima sotto casa di Pablo, ma non trova il coraggio di parlargli, e successivamente da Alvaro e Miguel, dove si sfoga e riflette sulla situazione, cosa che fa anche più tardi in ufficio con Maria Del Pilar e Catalina. In seguito, dice a Betina di far seguire da un investigatore il suo ex marito, su consiglio di Estefan, per avere delle foto per incolparlo ulteriormente. Camilo si confronta con Roberto, dicendo di essere preoccupato perché potrebbe aver perso Julia per sempre, e intanto, decide di parlare con Duperly, intenzionato ad assumerlo per indagare personalmente sul proprio caso, per dimostrarsi una volta per tutte innocente. Duperly accetta, e chiede aiuto a Tibata.
Cast
Sebastian Martínez, Carolina Acevedo, Juan Pablo Barragán, Carlos Benjumea, Alejandro Buenaventura, Gia Birnbaum, Pedro Calvo
Nel mezzo di una telefonata con Natalia, Pablo scopre che Jimena ha rispettato l'avvertimento dato, chiedendo un ordine restrittivo per Pablo a sua insaputa. Nel frattempo si tiene una riunione, dove ogni avvocato aggiorna gli altri sul proprio caso. Rosa ne approfitta per parlare del caso della separazione dei coniugi Triana, esprimendo il suo disappunto per come Julia, che si occupa del caso, difende la propria cliente. Al termine dell'incontro viete data a Julia una notizia positiva: il suo contratto è stato rinnovato e potrà continuare a esercitare la sua professione presso lo studio.
Cast
Sebastian Martínez, Carolina Acevedo, Juan Pablo Barragán, Carlos Benjumea, Alejandro Buenaventura, Gia Birnbaum, Pedro Calvo
Cinquant'anni. Niente lavoro. Niente più moglie. Niente più casa. Una stanza. Tre coinquilini di 25 anni più giovani. Ideato dallo scanzonato e creativo team della serie web di culto 'The Pills', che ha raccolto più di un milione di contatti in rete, vincitrice di vari festival in Italia e all'estero, 'Zio Gianni' racconta in modo scanzonato e originale, l'incontro-scontro tra Gianni Coletti, cinquant'anni, e i suoi nuovi compagni di vita, tre allegri spiantati di vent'anni nella Roma dei giorni nostri. Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Cast
Paolo Calabresi, Cristel Checca, Francesco Russo, Luca Di Capua
Regia
Daniele Grassetti, Sydney Sibilia
Scheda
Ideato dallo scanzonato e creativo team della serie web di culto 'The Pills', che ha raccolto più di un milione di contatti in rete, vincitrice di vari festival in Italia e all'estero, 'Zio Gianni' racconta in modo scanzonato e originale, l'incontro-scontro tra Gianni Coletti, cinquant'anni, e i suoi nuovi compagni di vita, tre allegri spiantati di vent'anni nella Roma dei giorni nostri. Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Critica
Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Le vicende trattate sono ambientate nella California di fine '800 e più precisamente nella San Joaquin Valley e narra delle avventure quotidiane della famiglia Barkley, proprietari di un ranch. La famiglia è guidata da Victoria Barkley che, dopo essere rimasta vedova, oltre alla gestione del ranch deve prendersi cura dei suoi 5 figli.
Cast
Richard Long, Peter Breck, Lee Majors, Linda Evans, Barbara Stanwyck, James Gregory, Harold Gould
L'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è un unico grande ateneo in cui prestigiosi docenti di importanti Università del mondo insegnano nelle diverse lingue negli spazi reali e virtuali di Internet. Videolezioni che rappresentano il centro dei processo di apprendimento da cui partire per proseguire nel percorso formativo in modo ipertestuale