Una ragazza, che dichiara di essere figlia di Lenny Ross, viene arrestata per possesso di sostanze stupefacenti. Frank vorrebbe aiutare il suo vecchio amico, ma scopre che la ragazza ha mentito.
Tra i protagonisti del terzo appuntamento di "Audiscion", ospiti d'eccezione: l'attore Patrizio Rispo, Gabriella Germani, nella doppia veste di Lilli Gruber e di un'irresistibile Imma Tataranni, Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci alle prese con lo storico Alessandro Barbero e il suo fidato assistente Igor, Paolo Hendel, con l'immancabile Carcarlo Pravettoni, e ancora Emanuela Aureli, Marco Marzocca e Rosalia Porcaro. Immancabili le incursioni di Claudio Lauretta e il suo Donald Trump, il Carlo Conti di David Pratelli e Leonardo Fiaschi nelle vesti di Andrea Scanzi e Jovanotti oltre che alcune delle voci emergenti della nuova stand up comedy italiana, tra cui Nathan Kiboba nei panni del faraone Tutan Trump.
L'approfondimento sportivo del lunedì. Dopo le immagini del posticipo della sera, una riflessione su quanto avvenuto nei tre giorni della serie A: immagini, interviste e un occhio attento alle Coppe Europee.
In diretta simulcast su Rai2, Radio2, piattaforme digitali e visual radio, Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio danno voce al popolo della notte, fonte d'ispirazione per elaborare e condividere pensieri in libertà.
RUBRICA - L'appuntamento con l'attualità, lo sport, il cinema, la moda e la musica di Rai Italia per gli Italiani all'estero e per quanti nel mondo amano l'Italia e la sua grande ricchezza culturale, paesaggistica e produttiva.... - Un programma di Silvia Vergato, Andrea Salvadore Conduce Roberta Ammendola Produttori esecutivi Valeria Bevilacqua, Sabrina Morganti Regia di Paola Baccini
Gary, Maggie, Eddie e Anna hanno un doppio appuntamento nel quale Anna ha un imbarazzante incontro con Peter; Eddie fatica a riconnettersi con i fan a una convention musicale.
Il commendator Aurelio è il titolare della compagnia aerea low-cost "Piccione AirLines". Sull'aereo e nella cabina di pilotaggio, può accadere di tutto.
La madre di tre ragazzi scompare e Lud, il più grande, si rifiuta di rivelare a Victoria il motivo della sua fuga, perché pensa di andarla a riprendere nel saloon dove lavora. Episodio 48
Dopo un incendio in Vaticano, il vescovo Landkammer si offre di pagare i danni, ma la Madre Generale scopre che il vescovo, per finanziare i lavori a Roma, ha intenzione di vendere il convento di Kaltenthal.
Omar, un operatore sociosanitario senegalese, sta per essere rimpatriato perché accusato di molestie verso una collega. Kai, un ragazzo paraplegico che si avvale delle cure di Omar e sua madre chiedono aiuto ad Hanna.
Luca Barbarossa ed Ema Stokholma aprono le porte di via Asiago a Roma a importanti ospiti musicali della scena nazionale e internazionale. Nel cast Saverio Raimondo, Giulia Vecchio e Carlo Amleto per tanta musica dal vivo e divertimento.
La Piazza più famosa della televisione apre le sue porte a nuove storie e ai loro protagonisti, propone rubriche, momenti di gioco con i telespettatori, momenti musicali e l'immancabile Oroscopo di Paolo Fox.
A cura di Alessandro Fabretti Supervisione Auro Bulbarelli In studio Davide Cassani, Daniele Bennati, Alessandro Petacchi Con la partecipazione di Fabio Genovesi Interviste Stefano Rizzato, Ettore Giovannelli, Umberto Martini Capo progetto Nico Massaro Direttore di produzione Claudio Ferri Produttore esecutivo Guido Lissoni Regia di Pietro Sollecchia
TELEFILM - La famiglia Reagan lavora da generazioni per la Polizia di New York. Frank è il capo del Dipartimento ed ha tre figli: Danny è un detective, Erin un'assistente procuratore e Jamie un agente di pattuglia.... - Con Tom Selleck, Bridget Moynahan, Donnie Wahlberg
TELEFILM - La famiglia Reagan lavora da generazioni per la Polizia di New York. Frank è il capo del Dipartimento ed ha tre figli: Danny è un detective, Erin un'assistente procuratore e Jamie un agente di pattuglia.... - Con Tom Selleck, Bridget Moynahan, Donnie Wahlberg
Francesca Fagnani faccia a faccia con le sue belve, sedute su una sedia scomoda ma rivelatrice, in un dialogo senza sconti e caratterizzato dai toni ironici e graffianti, ma anche intimi e profondi.
L'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è un unico grande ateneo in cui prestigiosi docenti di importanti Università del mondo insegnano nelle diverse lingue negli spazi reali e virtuali di Internet. Videolezioni che rappresentano il centro dei processo di apprendimento da cui partire per proseguire nel percorso formativo in modo ipertestuale