search.ch

Cultura industriale sull’Aabach

Descrizione

L’Aabach è un torrente che scorre nella Seetal. Negli ultimi 250 anni, sulle sue sponde sono sorte circa 28 fabbriche che sfruttano la forza dell’acqua come fonte di energia.
E proprio quest’energia idroelettrica è stata il motore che ha fatto nascere l’industria tessile nella zona tra Wildegg, Lenzburg e il Lago di Hallwil. Insieme allo sfruttamento dell’energia idroelettrica, l’industria tessile ha aperto la strada ad altri settori industriali: ne sono un esempio il conservificio di Seon, l’impianto per la produzione di ossigeno di Lenzburg o il linificio Schweizerische Leinenindustrie di Niederlenz.
 
Chi è interessato alla storia della cultura industriale sull’Aabach apprezzerà l’escursione di circa sei ore che parte dal castello di Hallwil e termina alla stazione di Wildegg. Il sentiero conduce perlopiù lungo l’Aabach e attraversa lo splendido paesaggio naturale della zona. Il percorso, lungo 17,7 chilometri, è punteggiato da vari pannelli con informazioni interessanti sulla storia dell’industria. Chi non vuole affrontare l’itinerario in una sola volta, naturalmente può percorrere il sentiero anche a tappe.
 

Informazioni generali

  • Tempo necessario: Da 4 a 8 ore

Commenti su questa attività o luogo?

Grazie per il tuo commento!