search.ch

Paesaggio paludoso dell’Alp Flix: un vero e proprio tesoro di diversità

Descrizione

L’alternanza tra praterie a sfruttamento intensivo, torbiere basse e alte offre un habitat ideale a numerose specie della flora e della fauna.
Sull’Alp Flix, al di sopra di Sur, esse sono state recensite nell’anno 2000: i ricercatori hanno classificato 2092 specie nella regione dell’Alp Flix nel corso di una «giornata della diversità delle specie». Essi hanno inoltre scoperto una specie di scatofago finora sconosciuta, che nel frattempo ha preso un nome chiaramente ispirato all'Alp Flix: «Rhexoza flixella».

Dissodato e insediato dai Walser nel XVI sec.: così è sorto l’alpeggio, ancor oggi abitato e coltivato tutto l’anno. In quanto brughiera di rilevanza nazionale, l’alpeggio Flix è un bene protetto. Nell’era glaciale, i ghiacciai hanno plasmato l’ampia pianura e creato eleganti rilievi di creste e depressioni. Laddove le acque sotterranee si sono unite alle acque dei torrenti, sono sorte torbiere alte e basse.

Per i bambini, all’alpeggio Flix c’è uno speciale percorso per esploratori. Il kit del piccolo esploratore comprende una lente d’ingrandimento a bicchiere, uno strumento aspira-ragni e molto altro. Il kit del piccolo esploratore è disponibile presso gli uffici del turismo e gli hotel della regione.

Informazioni generali

  • Esperienza tipo: Natura

Info- und Buchungsstelle Parc Ela

Commenti su questa attività o luogo?

Grazie per il tuo commento!