search.ch

Valle Bavona e cascata di Foroglio

Descrizione

In Valle Bavona, dove viene prodotta molta energia elettrica (tre centrali e tre laghi artificiali), l'energia elettrica non c'è e paradossalmente si deve ricorrere a pannelli solari, gas, piccole turbine idrauliche, candele, petrolio e simili.
E' d'obbligo consigliare una visita alla cascata di Foroglio, che si getta nella valle da una roccia alta 108 m, e alla Val Calnegia, che può essere raggiunta da Foroglio. Un sentiero didattico sul tema «La transumanza nella Val Bavona» inizia nei villaggi di Cavergno e Bignasco, segue il fondovalle e conduce gli escursionisti in più tappe fino alla Terra di Foroglio, Pontido e, attraverso la Val Calneggia, fino agli alpeggi situati a più di 2000 metri di altitudine. La storia della Val Bavona, come quella di altre valli alpine, è fortemente caratterizzata dalle transumanze. Nella Val Bavona, questa usanza è ancora molto radicata, come le tracce lasciate dalle popolazioni locali.


Come arrivare

Da Locarno si prosegue in direzione Vallemaggia. Nella Vallemaggia si va da Avegno- Maggia - Cevio - Bignasco a San Carlo/val Bavona.

Commenti su questa attività o luogo?

Grazie per il tuo commento!