La ricerca del posto perfetto in cui forare il ghiaccio, la tensione e la pazienza che ne seguono fanno della pesca nel ghiaccio un’esperienza outdoor invernale tutta particolare. Gli amanti della pesca e tutti coloro che vogliono provarci almeno una volta possono recarsi al Lago di Sils. Il progetto per la pesca nel ghiaccio, inizialmente introdotto in via provvisoria, è ormai accessibile a tutti.
Preparata l’attrezzatura, indossati vestiti caldi e antivento, trivella alla mano, tutto è pronto per l’uscita di pesca. Chi non ne possiede una, può noleggiarla al ristorante Murtaröl. Da non dimenticare prima di partire anche il patentino giornaliero per la pesca (richiedibile online). I fori possono essere scavati nell’area contrassegnata in verde. Messa l’esca sulla canna da pesca, la si cala lentamente nel lago e poi si aspetta. È consigliato portarsi uno sgabello, perché anche nella pesca nel ghiaccio vale la regola che per avere successo bisogna armarsi di pazienza. E mentre si aspetta che un pesce abbocchi, ci si può godere la tranquillità del bel paesaggio innevato che circonda il Lago di Sils. Se assistiti dalla fortuna, un pesce abboccherà ‒ e ci si augura sia un salmerino di lago. Originario del Canada, questo pesce si è rapidamente diffuso nelle acque svizzere, ragion per cui, per circoscriverne la popolazione, su questa specie ittica non esistono limiti di cattura.