Pochi architetti hanno lasciato un segno così importante nell'edilizia moderna mondiale come Charles-Edouard Jeanneret, cresciuto a La Chaux-de-Fonds e meglio conosciuto come Le Corbusier. 17 opere selezionate in sette Paesi sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Oltre a due edifici svizzeri, le 17 opere selezionate fanno capo ad Argentina, Belgio, Germania, Francia, India e Giappone e testimoniano l’impareggiabile creatività e versatilità di Le Corbousier anche in contesti diversi tra loro.
Le due opere svizzere selezionate sono:
Villa Le Lac Le Corbusier, Corseaux Le Corbusier è uno degli architetti, designer e teorici più influenti del XX secolo; nasce nel 1887 a La Chaux-de-Fonds con il nome di Charles-Edouard Jeanneret, studia architettura e si trasferisce a Parigi, dove entra in contatto, tra gli altri, con il designer industriale Peter Behrens. Nel suo concetto di casa come «macchina per abitare» rientrano mobili di carattere funzionale, da considerarsi come un «equipaggiamento per l’abitazione».
Le Corbusier è una figura chiave nell’internazionalizzazione dell’architettura e dell’urbanistica e ha influenzato a livello mondiale i panorami urbani del XX secolo.