25°
Dardagny
Il villaggio vinicolo di Dardagny è ubicato su un ampio promontorio che domina a ovest la valle selvaggia dell’Allondon. Da secoli l’ottima esposizione al sole dei pendii circostanti favorisce la coltivazione della vigna.
Dardagny si trova ai confini occidentali dell’area vitivinicola del Mandement e la coltivazione della vite occupa un ruolo importante nell’economia del villaggio. La superficie del vigneto, famoso per il suo Pinot nero, è raddoppiata durante la seconda metà del secolo XX.
La storia e lo sviluppo del sito sono intrinsecamente legati alla realizzazione del suo castello, oggi maestoso centro di attrazione del villaggio. Un tempo erano presenti in realtà due case fortificate, a partire dalle quali si svilupparono due insiemi rurali, uno a nord e l’altro a sud. L’edificio attuale è il frutto dell’unione di queste due case fortificate sotto il medesimo vessillo alla metà del secolo XVII, oltre a ulteriori trasformazioni successive.
Con le loro caratteristiche di costruzione tipiche della regione, le numerose aziende agricole testimoniano un tessuto rurale creatosi, tra i secoli XVIII e XIX. Si tratta di case coloniche dette «tripartites», cioè composte da tre parti che combinano stalla, fienile con ampio portale ad arco e abitazione, talvolta raggiungibile con una scala esterna, sotto lo stesso tetto. L’edificazione è relativamente densa a nord, con abitazioni contigue ordinate lungo vie piuttosto strette. Questo contrasta con l’edificazione lenta a sud, che sottolinea la stretta relazione tra il costruito e i campi circostanti.
ISOS L’ISOS è l’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale. L’inventario viene elaborato dall’Ufficio federale della cultura (UFC). L’ISOS nomina gli insediamenti di maggior valore in Svizzera. Al momento ne enumera circa 1200: dal piccolo villaggio alla grande città. L’inventario permette di comprendere lo sviluppo e di cogliere l’identità degli insediamenti rilevati, e contribuisce in questo modo a preservare la molteplicità architettonica svizzera promuovendo una pianificazione sostenibile e una cultura della costruzione di qualità.
Mostra più