19°
Chamoson
Chamoson si estende su una superficie di 3500 ha di frutteti, vigneti, maggenghi, alpeggi e pareti rocciose. Il suo territorio presenta una sorprendente diversità che spazia dagli argini del Rodano alle cime dell’impervia catena dell’Haut-de-Cry.
I 417 ettari di vigneti lo rendono il più grande comune vinicolo del cantone. Il Johannisberg è il suo vino più emblematico e può fregiarsi della denominazione di «Grand Cru»: lo stesso vale anche per Petite Arvine, Pinot Noir e Syrah. Una vasta rete di sentieri escursionistici invita a scoprire un territorio che va dal Rodano al Muveran, mentre numerosi eventi enologici e culturali hanno luogo durante l’intero arco dell’anno.
St-Pierre-de-Clages si trova a sud di Chamoson. La sua chiesa romanica del secolo XI, unica in Svizzera, gli conferisce un carattere particolare. Le case dell’antico borgo risalgono ai secoli XVI e XVII. Le librerie di St-Pierre, «Villaggio svizzero del Libro», condividono con gli ospiti la passione della lettura ogni giorno.
Mostra più