Magadino (in dialetto ticinese
Magadìn o
Magadign) è una frazione di 1 642 abitanti del comune svizzero di Gambarogno, nel
Canton Ticino 
(distretto di Locarno).
Geografia fisica
Magadino si affaccia sul Lago Maggiore. .
Storia
Già comune autonomo istituito nel 1843 per scorporo dal comune di Vira Gambarogno e che si estendeva per 7,3 km², nel 2010 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di
Caviano 
,
Contone 
, Gerra Gambarogno, Indemini, Piazzogna, San Nazzaro, Sant'Abbondio e Vira Gambarogno per formare il comune di Gambarogno, del quale Magadino è sede comunale. La fusione è stata decisa dal Consiglio di Stato il 16 aprile 2008 e approvata dal Gran Consiglio ticinese il 23 giugno successivo.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo, del 1844-1846;
- Oratorio di Sant'Antonio da Padova in località Orgnana, documentato nel 1591;
- Villa Ghisler, costruita nel 1843-1844;
- Forte Olimpio;
- Quattro massi cuppellari preistorici.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Infrastrutture e trasporti
Il paese è servito dalla stazione di Magadino-Vira della ferrovia Cadenazzo-Luino; presso Magadino sorge l'aeroporto di Locarno-Magadino, civile e militare.