Il percorso conduce attraverso lo storico Knonaueramt (ora quartiere di Affoltern), che gli è valso anche il nome colloquiale Itinerario del Knonauer.
Storia
Nel 1857 si costituì a
Berna 
, ad opera di Jakob Stämpfli, la Schweizerische Ostwestbahn (OWB), per la costruzione di una ferrovia
La Neuveville 
-
Bienne 
-Berna-
Langnau im Emmental 
-
Lucerna 
-Zugo-Zurigo (con diramazione Zugo-Rapperswil) in concorrenza con la linea della Schweizerische Centralbahn.
La OWB riuscì a costruire solo la tratta La Neuveville-Bienne, aperta nel dicembre 1860, prima di fallire; la concessione per la tratta Zurigo-Zugo fu rilevata dalla Zürich-Zug-Luzern-Bahn (ZZL), fondata nel 1861 dalla Schweizerische Nordostbahn (NOB) insieme ai cantoni Zurigo, Zugo e Lucerna.
La linea aprì il 1º giugno 1864, insieme alla ferrovia Zugo-Lucerna. Con l'apertura nel 1897 della ferrovia Thalwil-Zugo, che accorciava di 10 chilometri il tragitto tra Zurigo e la Svizzera Centrale, la linea fu relegata ad un ambito locale avendo perso la sua importanza come collegamento con la ferrovia del Gottardo.