«Die Hinterlassenschaft des Bruno Stefanini», domani, al Bio, in Carouge
DocumentarioDescrizione

Il documentario intreccia con umorismo la storia sociale con la vita di Bruno Stefanini: da figlio di immigrati a ufficiale, rubacuori e miliardario edile. Racconta l'emancipazione femminile, la rivoluzione degli anni Sessanta, gli abolizionisti dell'esercito e gli abusivi. Per il suo sogno museale, colleziona arte, cianfrusaglie, alabarde, armature, castelli, fino allo spazzolino da denti di Napoleone, conservato al sicuro nei bunker.
Quando e dove
Immagini
Info
- Paese
- Switzerland
- Anni
- 2025
- Durata
- 87 min
- Regia
- Thomas Haemmerli
- Sceneggiatura
- Thomas Haemmerli
- Casting
- Dominique Berrel, Christoph Blocher, Walter Brunner, Kathrin Bänzinger, Viktor Giacobbo, René Gilgen
- Data di uscita
- 20.03.2025 (Svizzera tedesca)
- 03.09.2025 (Svizzera romanda)
- Link
- IMDb 7.3 (14 Valutazioni)
- movies.ch
Bio
47, Rue St-Joseph, 1227 Carouge
022 301 54 43
Films grands publics ou d’auteurs, documentaires, opéras ou encore séances spéciales destinées aux seniors comme aux plus jeunes, le cinéma BIO de Carouge vous reçoit 365 jours pas an dans sa grande salle de 194 places aussi bien que dans sa petite salle vidéo de 20 places.
Sala 1 | 194 posti | ||
Sala 2 | 20 posti |