«Fiore Mio», Mer, 24.9., al Onik, in Oensingen
DocumentarioDescrizione

Fiore Mio, il film diretto e interpretato da Paolo Cognetti, lo scrittore si fa più vicino allo spettatore e racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno.
Quando nell'estate del 2022 l'Italia viene prosciugata dalla siccita?, Paolo Cognetti assiste per la prima volta all'esaurimento della sorgente della sua casa a Estoul, piccolo borgo posto a 1700 metri di quota che sovrasta la vallata di Brusson. Questo avvenimento lo sconvolge profondamente, tanto da far nascere in lui l'idea di voler raccontare la bellezza delle sue montagne, dei paesaggi e dei ghiacciai ormai destinati a sparire o cambiare per sempre a causa del cambiamento climatico. Cognetti racconta così la sua montagna sulla falsariga de "Le 36 vedute del monte Fuji" di Hokusai, un'opera in cui l'artista giapponese ritrasse il Fuji cambiando continuamente i punti di vista e raccontando la vita che scorre a vari livelli: sui suoi fianchi, nelle valli sottostanti, sulla vetta ma anche nelle città più vicine da dove ancora è visibile, lontano, oltre la nebbia dell’inquinamento, il profilo maestoso della montagna.
Quando e dove
Immagini
Onik
Hauptstr. 67, 4702 Oensingen
062 396 30 70
Wir wollen ein aktuelles qualitativ hochwertiges Kinogrogramm für ein breit gestreutes Publikum bieten.
Wir wollen Kino machen für Kopf, Herz und Lachmuskeln; Romantik, Komödie, Studio und Dokumentationen sollen bei uns Priorität haben.
Wir lieben die Kino-Branche sehr - es ist uns wichtig, dass sich die Menschen bei uns wohl fühlen! Wir möchten unsere Besucher aus ihrem Alltag entführen, ihnen einen schönen Abend in einer anderen Welt bieten. Kino soll als Ausgeh-Erlebnis spürbar werden: Wir wollen die Emotionen unserer Gäste wecken, wollen, dass sie bei uns LACHEN und WEINEN und ihren Kinobesuch als Glücksgefühl empfinden.
Onik | 80 posti |