search.ch

Filtro

«Jurassic World Rebirth», Sab, 20.9., al Blenio, in Acquarossa

Action, Avventura, Sci-Fi, Thriller

Descrizione

Poster "Jurassic World Rebirth"
1 Trailer

La prossima estate, a tre anni dalla conclusione della trilogia di Jurassic World, di cui ogni film ha superato il miliardo di dollari al botteghino mondiale, l'intramontabile serie di Jurassic si evolve verso una nuova e sorprendente direzione con Jurassic World - La Rinascita.

Cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World - Il Dominio, l'ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti, vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all'umanità.

Quando e dove

  1. Blenio Sab, 20.9. 20:30 I 12 170 posti

Info

Paese
USA
Anni
2025
Durata
134 min
Regia
Gareth Edwards
Sceneggiatura
Michael Crichton, David Koepp
Casting
Scarlett Johansson, Ed Skrein, Jonathan Bailey, Mahershala Ali, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo
Data di uscita
02.07.2025 (Svizzera tedesca)
02.07.2025 (Svizzera romanda)
02.07.2025 (Svizzera italiana)
Link
IMDb 6 (114127 Valutazioni)
movies.ch

Blenio

Corzoneso-Piano, 6716 Acquarossa
091 871 17 05

Il Cinema Teatro Blenio di Acquarossa, costruito nel 1956 su progetto dell'Arch. Giampiero Mina dalla Fondazione Opera Auxilium Juventuti di Corzoneso, fu in origine notato soprattutto per le sue caratteristiche architettoniche, che ricordano lo stile nordico. Un'infrastruttura che si è poi rivelata valida e particolarmente adatta a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, apprezzata in modo particolare per la sua acustica.

Agli inizi la sala era molto frequentata. Rispondeva alle esigenze del tempo e non doveva fare i conti con la concorrenza della televisione. Nell'alta valle poi erano in corso i lavori per la costruzione della diga del Luzzone e circolavano molti operai per i quali il cinema costituiva un'importante occasione di svago durante il tempo libero. Per loro erano pure organizzate delle proiezioni direttamente sul cantiere.

Dopo una decina d'anni però gli spettatori cominciarono a scarseggiare e in seguito la sala chiuse per diverso tempo.

Blenio 170 posti