search.ch

Filtro

«La Cache», Mer, 8.10., al Blenio, in Acquarossa

Commedia

Descrizione

Poster "La Cache"
1 Trailer

Parigi, 1968. Mentre la città è scossa dalle proteste studentesche e operaie, il piccolo Christophe, un ragazzino di nove anni, viene portato dai genitori, coinvolti nelle proteste, nell'appartamento dei nonni in rue de Grenelle. Una casa gremita nella quale vivono non solo i nonni ma pure gli zii, un autista bohémien e un intellettuale radicale, e la bisnonna ucraina, arzilla e lucida testimone di un passato lontano e di segreti inconfessabili. L'appartamento diventa un rifugio improvvisato non solo per Christophe, ma anche per un misterioso "ospite illustre" che cerca riparo dagli scontri in strada...

Quando e dove

  1. Blenio Mer, 8.10. 20:30 francese sottotitoli in tedesco 10 170 posti

Info

Paese
France
Anni
2025
Durata
85 min
Regia
Lionel Baier
Sceneggiatura
Lionel Baier, Catherine Charrier
Casting
Adrien Barazzone, Michel Blanc, Larisa Faber, Aurélien Gabrielli, William Lebghil, Dominique Reymond
Data di uscita
10.07.2025 (Svizzera tedesca)
26.03.2025 (Svizzera romanda)
11.09.2025 (Svizzera italiana)
Link
IMDb 5.9 (275 Valutazioni)
movies.ch

Blenio

Corzoneso-Piano, 6716 Acquarossa
091 871 17 05

Il Cinema Teatro Blenio di Acquarossa, costruito nel 1956 su progetto dell'Arch. Giampiero Mina dalla Fondazione Opera Auxilium Juventuti di Corzoneso, fu in origine notato soprattutto per le sue caratteristiche architettoniche, che ricordano lo stile nordico. Un'infrastruttura che si è poi rivelata valida e particolarmente adatta a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, apprezzata in modo particolare per la sua acustica.

Agli inizi la sala era molto frequentata. Rispondeva alle esigenze del tempo e non doveva fare i conti con la concorrenza della televisione. Nell'alta valle poi erano in corso i lavori per la costruzione della diga del Luzzone e circolavano molti operai per i quali il cinema costituiva un'importante occasione di svago durante il tempo libero. Per loro erano pure organizzate delle proiezioni direttamente sul cantiere.

Dopo una decina d'anni però gli spettatori cominciarono a scarseggiare e in seguito la sala chiuse per diverso tempo.

Blenio 170 posti