search.ch

Filtro

Ordinati per: Popolarità | CinemaTitoloValutazioneClassificaOra

Sab, 20.9., in Oron-la-Ville

  1. Documentario
    Poster "Die Hinterlassenschaft des Bruno Stefanini"
    1 Trailer

    Un curieux héritage (Die Hinterlassenschaft des Bruno Stefanini)

    Il documentario intreccia con umorismo la storia sociale con la vita di Bruno Stefanini: da figlio di immigrati a ufficiale, rubacuori e miliardario edile. Racconta l'emancipazione femminile, la rivoluzione degli anni Sessanta, gli abolizionisti dell'esercito e gli abusivi. Per il suo sogno museale, colleziona arte, cianfrusaglie, alabarde, armature, castelli, fino allo spazzolino da denti di Napoleone, conservato al sicuro nei bunker.
    Cinéma d'Oron Gilbert Morandi Sab, 20.9. 18:00 O/f 6 60 posti
  2. Drammatico
    Poster "To Kill a Mongolian Horse"
    1 Trailer

    To Kill a Mongolian Horse

    Saina lavora come mandriano durante il giorno e di notte si esibisce in spettacoli equestri nei panni di un maestoso cavaliere. La Mongolia Interna, sua terra natale, sta cambiando rapidamente, mentre lui si prende cura del padre scontroso e dei cavalli nell'entroterra rurale. Tra tradizione e modernità, città e campagna, padre ed ex moglie con figlio, Saina cerca la sua strada senza rinnegare le sue radici.
    Cinéma d'Oron Gilbert Morandi Sab, 20.9. 20:00 O/f 16 60 posti
  3. Drammatico, Musica, Biografia
    Poster "Köln 75 - au rythme de Vera"
    1 Trailer

    Köln 75 - au rythme de Vera

    «Kölin 75» racconta la storia vera della diciottenne Vera Brandes che, contro il volere dei suoi genitori conservatori, prenota il Teatro dell'Opera di Colonia per assistere a un concerto di Keith Jarrett nel gennaio 1975. La sua decisione rischiosa porta alla registrazione del «The Köln Concert», una delle opere d'arte più importanti del XX secolo.
    Cinéma d'Oron Jean-Jacques Laterali Sab, 20.9. 20:00 O/f 12 30 posti
  4. Drammatico
    Poster "Renoir"
    1 Trailer

    Renoir

    Periferia di Tokyo, 1987. Fuki, 11 anni, vive tra un padre ricoverato in ospedale e una madre oberata di lavoro e assente. Per Fuki inizia un'estate sospesa, tra solitudine, strani rituali e slanci infantili. Il ritratto di una bambina dalla sensibilità fuori dal comune, che cerca di entrare in contatto con i vivi, i morti e forse con se stessa.
    Cinéma d'Oron Jean-Jacques Laterali Sab, 20.9. 18:00 O/f 10 30 posti