Il Monumento Brunswick, classificato monumento storico, sorprende per la sua architettura e la sua storia. Mausoleo di stile neogotico, è una replica storica di quello degli Scaligeri di Verona che risale al XIV secolo ed è stato costruito su richiesta del Duca di Brunswick.
Linguista, musicista e cavaliere, il duca di Brunswick Charles d’Este-Guelph era un personaggio originale. Nato nel 1804, viene cacciato nel 1830 dal suo ducato, situato nell'attuale Germania. Fugge in esilio in diverse città europee, e in particolare a Parigi, dove fa fortuna, e quindi si stabilisce a Ginevra. Nel 1873 muore e lascia in eredità la sua immensa fortuna a Ginevra in cambio di bei funerali e di un monumento a suo nome. Sino ad allora non era mai stato costruito un mausoleo a Ginevra, e la sua realizzazione suscita numerosi dibattiti. Alla fine il monumento viene costruito nel Jardin des Alpes, vecchio porto naturale dei Pâquis.