Il ghiacciaio Rosenlaui, a sud di Meiringen nel Cantone di Berna, con i suoi sei chilometri quadrati di superficie risulta essere piuttosto piccolo, ma grazie a lui esistono le due bellezze naturali della Gola del ghiacciaio Rosenlaui e la Cascata del Reichenbach, celeberrima a livello mondiale.
La Gola del ghiacciaio Rosenlaui è un monumento naturale di importanza nazionale, in cui ruggiscono le acque di fusione del ghiacciaio del Rosenlaui. Un sentiero pedonale, messo in sicurezza, attraversa la stretta gola, in parte delimitata da pareti alte fino a 80 metri.
Le acque di fusione scorrono a valle per poi costituire il Reichenbach; fu lo scrittore Sir Arthur Conan Doyle a dare fama mondiale alla cascata con sette salti che nasce da questo ruscello, perché inscenò la morte del suo personaggio romanzesco Sherlock Holmes per la caduta dalla terrazza belvedere soprastante la maggiore delle sette cascate: un salto superiore a 120 metri. Una funicolare che ricorda il tempo che fu conduce a quella terrazza, raggiungibile anche a piedi dall'Hotel Zwirgi.
Arrivo:
Con i mezzi pubblici (ferrovia di Brünig) da Lucerna o Interlaken a Meiringen; da lì collegamento con autobus locale o a piedi per la funicolare che porta alla cascata Reichenbachfall. In auto da Interlaken, Passo di Brünig, Grimsel o Susten fino alla stazione a valle della funicolare.