La Collegiale di Saint-Ursanne e il suo chiostro, con parti risalenti al X secolo, sono senz'altro il documento archeologico più interesante del Giura. Sotto l'altare maggiore della Collegiale, si trovano le spoglie di Saint-Ursanne custodite in un sepolcro di pietra che risale all'epoca gallo-romanica. Queste sono esposte nel Chiostro. Non mancate di visitare i giardini della Collegiale.