La «Matterhorn glacier ride» porta i passeggeri in maniera estremamente spettacolare fino alla stazione più in quota d’Europa, a 3821 metri di altitudine.
A integrazione della funivia a va e vieni esistente, dal 2018 la più alta funivia a tre cavi del mondo collega la stazione di Trockener Steg al «Matterhorn glacier paradise». Il «Matterhorn glacier ride», con cabine di design progettate da Pininfarina, è sinonimo di lusso e comfort. La chicca di questa moderna funivia è rappresentata dalle quattro cabine «Crystal ride», punteggiate da cristalli Swarowski. Nel corso del viaggio, della durata di nove minuti, queste cabine speciali svelano il loro particolarissimo fascino: dopo tre minuti il fondo in vetro, fino a quel momento oscurato, diventa trasparente, consentendo così di ammirare il panorama mozzafiato del ghiacciaio sottostante.
Sul «Matterhorn glacier paradise» i visitatori potranno ammirare un fantastico panorama sul più grande ghiacciaio delle Alpi e sui 38 giganti alpini italiani, francesi e svizzeri. Sembra quasi di poter toccare con un dito il Monte Bianco, la montagna più alta delle Alpi.
Informazioni
Altitudine: 3883 m s.l. m.
Accessibilità: Treno da Briga / Visp a Zermatt, a piedi o con il pullman locale fino alla stazione a valle del Matterhorn glacier paradise
Orario: Tutto l’anno
Durata del percorso: 45 min
Attrazioni: Cinema Lounge, la piattaforma panoramica più alta d’Europa, palazzo di ghiaccio con sculture e scivolo di ghiaccio, ristorante con Peak Shop e alloggio per alpinisti con standard Minergie-P, Peak Shop con souvenir e il vino di montagna conservato più in alto in Europa
Gastronomia: Ristorante con cucina locale
Particolarità: Per gli spiriti avventurosi che vogliono scalare un quattromila, si consiglia il tour sul Breithorn. Ideale per alpinisti allenati