DE
FR
IT
EN
Elenco
Meteo
Mappa
Orario
Tempo libero
TV
Cinema
Neve
Ricerca Web
Applicazione
Più
Informazioni personali »
Accesso:
Registratevi
Dimenticata la password
o
Accedi con local.ch
Accedi con Apple
Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con LinkedIn
Si prega di prendere atto che si applicano le nostre nuove
informative sulla protezione dei dati
, così come le
condizioni di utilizzo
modificate.
Tempo libero
Escursioni a Grigioni
Walserweg, Tappa 1/19
Percorso regionale N. 35, Tappa 1: San Bernardino – Hinterrhein
Descrizione
Percorso regionale
N. 35 (San Bernardino – Brand (A))
Lunghezza
10 km
Salite • Discesa
↑ 600 m • ↓ 580 m
Punto più basso • Punto più alto
1589 m • 2092 m
Tempo di marcia
3 h 20 min
Tecnica
medio
Forma fisica
medio
Percorso regionale N. 35:
Walserweg
Tappe
0. Safien-Platz – Thusis
0. Klosters – St. Antönien
0. Langwies – Klosters
0. Alp Flix – Chamonas d’Ela CAS
0. Sertig Dörfli – Davos
0. Innerferrera – Juf
0. San Bernardino – Hinterrhein
0. Davos – Arosa
0. Hinterrhein – Vals
0. St. Antönien – Brand (A)
0. Andeer – Innerferrera
0. Obermutten – Andeer
0. Turrahus – Safien Platz
0. Arosa – Langwies
0. Monstein – Sertig Dörfli
0. Juf – Alp Flix
0. Chamonas d’Ela CAS – Monstein
0. Vals – Safien-Platz
0. Thusis – Obermutten
Attorno al 1270, i Walser emigrarono dal Vallese, dalla Val Formazza e da Bosco/Gurin attraversando i paesaggi glaciali del Passo del S. Bernardino in direzione del Reno posteriore. Il villaggio ricorda l'epoca dei somieri e dei carri.
Commenti su queste informazioni?
Non vediamo l'ora di ricevere il suo feedback!
Presentato da
Itinerario
Grafico altezza
Meteo:
Più...
Commenti su questa attività o luogo?
Informazioni errate
Informazioni mancanti
Un altro tema
Grazie per il tuo commento!
Chiudi