La Val Piora in Ticino è famosa per la sua biodiversità e i suoi numerosi laghi. Da oltre 200 anni turisti e scienziati visitano ed esplorano questa valle traendo vantaggio da questo luogo davvero unico.
Lungo il sentiero microbiologico didattico naturale di questo bel paesaggio della Val Piora, i visitatori possono scoprire il mondo nascosto e sconosciuto dei microrganismi.
Il giro è di circa 4 km e può essere affrontato in qualsiasi direzione e in un ordine a piacere. Lungo il percorso, degli appositi paletti segnalano le possibili aree di osservazione di microrganismi o dei loro effetti sulla natura circostante. Su ogni paletto si trova un rimando al capitolo corrispondente del relativo prospetto. Il centro informazioni principale si trova nel Centro Biologia Alpina con i suoi laboratori di ricerca e una vasta documentazione.