Soletta è la più bella città barocca della Svizzera. Scoprite la Cattedrale di Sant'Orso con la sua torre dell'orologio e il magico numero 11. Godetevi una passeggiata nel centro storico, l'atmosfera mediterranea sull'Aare e la vista sulla montagna locale Weissenstein.
Questa è Soletta
Soletta si trova nella parte occidentale della Svizzera, ai piedi meridionali del Giura. La città è una meta molto apprezzata grazie all’architettura barocca, al suo
centro storico e alla posizione lungo l’
Aar.
Scopri Soletta
La visita inizia nel
centro storico pedonale, dove le boutique invitano a curiosare e fare shopping. Il mercoledì e il sabato, colorati banchi di mercato si allineano davanti alle facciate barocche della Märetplatz. Dalla torre della
cattedrale di Sant’Orso si gode una splendida vista su tutta la città. Dal
Weissenstein, la montagna locale, lo sguardo spazia fino alle Alpi. Oppure si può passeggiare attraverso la
gola di Verena fino all’eremo. La giornata si conclude in un bistrot sulle rive dell’Aar.
Il centro storico e il numero 11
Il simbolo della più bella città barocca della Svizzera è la
cattedrale di Sant’Orso. Da non perdere anche la
chiesa dei Gesuiti. L’edificio più antico è la torre dell’Orologio, il cui orologio astronomico mette in movimento figure che fanno risuonare le campane. L’orologio sulla Amthausplatz, invece, segna solo undici ore. A Soletta infatti quasi tutto ruota attorno al numero 11: undici fontane storiche, undici gradini fino alla cattedrale – e persino la birra locale si chiama «Elf».
Città di musei e cultura
Soletta non è solo ricca di edifici barocchi, ma anche di musei. Il
Museo delle Belle Arti si concentra sull’arte svizzera. Per le famiglie è ideale il
Museo di Storia Naturale. E al
Castello di Waldegg si rivive l’epoca in cui Soletta era sede degli ambasciatori del re di Francia. Vale la pena dare uno sguardo anche al calendario culturale: le Giornate del cinema di Soletta, il più importante festival del cinema svizzero, e le Giornate letterarie, il maggiore festival letterario multilingue del Paese, sono appuntamenti rinomati.
I dintorni di Soletta
Da Soletta vale la pena fare una
crociera sull’Aar fino alla metropoli orologiera
Bienne. In circa 45 minuti si raggiunge la capitale
Berna, con la sua
città vecchia e il
BearPark. Altri suggerimenti per escursioni includono il
Parco naturale Thal e il
Castello di Burgdorf.
Vivi Soletta a un prezzo conveniente
Con il
Libero Day Pass si possono utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici per un giorno. Molte attrazioni, così come il Museo delle Belle Arti e il Museo di Storia Naturale, sono anch’essi gratuiti.