Glarona vi offre un mix di tradizione e innovazione. Qui si trova la più antica Landsgemeindeplatz, lo storico sito industriale. E tutto questo in mezzo alle montagne di Glarona. Il sentiero industriale da Elm a Ziegelbrücke e le escursioni al lago Walen o al lago Klöntal vi ispireranno.
Questa è Glarona
Il comune di Glarona si trova nella
Svizzera orientale sul fiume Linth. La più piccola capitale cantonale della Svizzera è una meta molto apprezzata per la sua vicinanza a
Zurigo, la sua storia industriale e il paesaggio alpino circostante.
Scopri Glarona
Passeggiando per Glarona, si incontrano ampie piazze con edifici di epoche diverse. La chiesa cittadina con lo sfondo del Glärnisch è particolarmente suggestiva, così come il Museo d’Arte nel Volksgarten o la stazione ferroviaria con il
Centro natura del Glarnerland. In piazza Zaunplatz si svolge ogni anno la
Landsgemeinde, dove si vive la democrazia diretta. Una breve salita alla cappella del castello permette di ammirare il reticolo geometrico delle strade, frutto della ricostruzione dopo l’incendio del 1861. La visita si conclude nella Markthalle con caffè e specialità glaronesi.
Le Alpi glaronesi
Le montagne intorno a Glarona sono ideali per escursioni, ad esempio attraverso il romantico
Löntschtobel fino al pittoresco
lago Klöntal. A Schwanden si trova la parete rocciosa di Lochsite, dove si osserva chiaramente la formazione delle Alpi: la roccia più antica si trova sopra quella più giovane. Alla fine della valle del Sernf si erge l’
Arena tettonica UNESCO con il famoso
Martinsloch.
La storia industriale di Glarona
Nel XIX secolo Glarona visse un grande sviluppo grazie all’industria tessile, che nel XX secolo si trasformò in vari settori industriali. L’
Itinerario industriale da
Elm a
Ziegelbrücke permette di scoprirne il patrimonio. Il percorso pedonale e ciclabile costeggia fabbriche, centrali e canali, con pannelli informativi.
I dintorni di Glarona
Godetevi una gita in battello sul
lago di Walenstadt, dominato dai
Churfirsten. Piacevole anche l’escursione ad anello intorno all’Obersee vicino a Näfels. Il villaggio senza auto di
Braunwald, sulla più bella terrazza soleggiata delle Alpi glaronesi, è ideale per rilassarsi. Alla fine della valle, il sentiero porta alla
cascata di Berglistüber e poi al passo del Klausen verso Uri.
Vivi Glarona a un prezzo conveniente
Con almeno una notte di soggiorno ricevi il
GlarnerlandPass, che consente viaggi gratuiti in treno e autobus in tutto il
Glarnerland.