12°
Bischofszell
La città di Bischofszell si trova su una terrazza a picco sulla confluenza della Sitter e della Thur. L'immagine della città ha ricevuto il Premio Wakker nel 1987. Le passeggiate o le lunghe escursioni guidano da Bischofszell verso l'attraente paesaggio fluviale.
A Bischofszell l'industria si è impiantata presto. Ove in passato erano dislocate manifatture di lino, ora dominano le industrie alimentari e delle bevande.
Il centro storico barocco attende i turisti con le sue attrattive, quali il Municipio con complesse decorazioni rococò costruito nel periodo 1747-1750 oppure la Chiesa di St. Pelagius risalente al XIV secolo. Il ponte sulla Thur, costruito nel 1487, è annoverato tra i più significativi ponti tardo-medievali della Svizzera. Dal fondatore, il Vescovo Salomo, Bischofszell ha ricevuto il nome di Episcopalicella nel IX secolo, tradotto in "des Bischofs Zelle", ossia "della cella del Vescovo". Il Castello di Bischofszell è stato la rocca vescovile e risale al XIII secolo.
Mostra più