search.ch
Tempo liberoTicinoValle di Blenio
Dalle 4 alle 19 prima poco nuvoloso, dalle 17:50 deboli rovesci. La sera parzialmente soleggiato. Temperature tra 11 e 21 gradi.11°

Valle di Blenio

La Valle di Blenio, sopranominata Valle del Sole, è il paradiso degli amanti di una natura tutta da scoprire. Un ampio parco naturalistico e un ricco patrimonio storico-culturale invogliano i visitatori alla scoperta di armoniosi paesaggi naturali e costruiti, nonché alcuni capolavori di architettura rurale immersi nella natura nel corso di tutte le stagioni dell’anno.
La Valle di Blenio è una tipica valle subalpina che si estende dal Passo del Lucomagno (1.914 m) verso valle fino a Malvaglia (389 m).
Sebbene, a causa della sua posizione, faccia parte dell'arido mondo alpino, il carattere della Valle di Blenio è addirittura meridionale: qui persino la viticoltura vanta una lunga tradizione.
L'agricoltura di montagna ha trasformato questa valle selvaggia in un gioiello paesaggistico. Ma non solo: la valle vanta davvero un'offerta culturale quanto mai varia. La storia la si può infatti rivivere nelle sfilate delle milizie napoleoniche, nelle sale di piccoli e austeri musei come il Museo di Lottigna, nelle rovine del Castello di Serravalle o nei capolavori del Romanico Lombardo al meglio rappresentato con la Chiesa di Negrentino. In questa valle si trovano inoltre centinaia di piccoli rustici dove l’ospite può trascorrere le proprie vacanze in modo autentico e caratteristico.
Estate
Sono oltre 500 i chilometri percorsi escursionistici perfettamente segnalati che permettono di scoprire tutto il fascino della Valle del Sole.
I villaggi ben conservati e tesori di carattere storico-artistico possono essere percorsi grazie al sentiero basso o agli specifici sentieri storici.
I luoghi dove la natura è invece rimasta pressoché incontaminata possono essere ammirati percorrendo il singolare paesaggio della Greina.
Di particolare pregio anche la regione del Passo del Lucomagno anch’esso immerso in un paesaggio naturale eccezionale.  Il Centro Pro Natura Lucomagno di Acquacalda è un punto di partenza dei 7 sentieri naturalistici che vi permetteranno di scoprirne i segreti di questa seducente regione alpina.
I numerosi tour dedicati alle MTB permettono altresì di scoprire con un po’ più di velocità luoghi nascosti ma altrettanto baciati dal sole, serviti dagli accoglienti ristori e capanne alpine che offrono tipici piatti ticinesi. La Filovia di Malvaglia che porta a Dagro da accesso ad un modo alpino un po’ più aspro che porta finsù alla vetta più alta del Canton Ticino: l’Adula.
Per gli amanti dell’arrampicata, la diga del Luzzone mette a disposizione una parete attrezzata artificiale più lunga del mondo: 160 metri di altezza di pura adrenalina!
Inverno
La destinazione di Campo Blenio è ideale per le famiglie e per sciatori/snowboarder alle prime armi. Numerose sono anche le animazioni per intrattenere grandi e piccini.
Sopra Leontica, nel comprensorio sciistico Nara 2000, si trovano invece cinque impianti per sciatori più esperti. Il divertimento è anche assicurato grazie alla pista per slittini più lunga del Ticino. In estate il comprensorio è apprezzato dai Biker con allettanti proposte!
Gli escursionisti invernali trovano un’ampia offerta di passeggiate e percorsi da effettuare con racchette da neve sparsi su tutto il territorio montano.
Nella magica area pianeggiante di Campra, proprio gli amanti dello sci di fondo possono allenarsi in un meraviglioso paesaggio nordico, sino a primavera inoltrata con condizioni di innevamento sempre ottimali.

Mostra più
Dalle 4 alle 19 prima poco nuvoloso, dalle 17:50 deboli rovesci. La sera parzialmente soleggiato. Temperature tra 11 e 21 gradi.11°

Valle di Blenio

Oggi

Dalle 4 alle 19 prima poco nuvoloso, dalle 17:50 deboli rovesci. La sera parzialmente soleggiato. Temperature tra 11 e 21 gradi.