Il
lago di Neuchâtel 
/nøʃaˈtɛl/ (in francese:
lac de Neuchâtel o storicamente
lac d'Yverdun; in arpitano:
lèc de Nôchâtél; in tedesco:
Neuenburgersee /ˈnɔɪ̯bʊɐ̯ɡɐˌzeː/; in svizzero tedesco:
Nöiäburgersee; in italiano storico:
lago di Neocastello,
lago di Nuovo Castello o anche
lago di Iverdun) è, con una superficie di 217,9 km², il più grande tra i laghi interamente svizzeri.
Geografia
Situato in
Svizzera 
, è circondato dai cantoni di Neuchâtel, Vaud, Berna e Friburgo.
I suoi principali affluenti sono il Canale della Thielle ed il canale della Broye, che lo collega al
Lago di Morat 
. Serve, insieme al lago di Morat, da bacino di compensazione per le acque dell'Aar.