Le Alpi Bernesi (in tedesco Berner Alpen) sono una sezione delle Alpi posta nella parte centrale della Svizzera, parte delle Alpi Nord-Occidentali. Sebbene il loro nome suggerisca che si trovino nell'Oberland bernese, una parte delle Alpi Bernesi si trova nei cantoni limitrofi di Vaud, di Uri, di Obvaldo, di Nidvaldo e del Vallese. Sono l'unica sezione totalmente svizzera includente dei 4000.
Classificazione
Secondo la Partizione delle Alpi del 1926 le Alpi Bernesi sono una sezione delle Alpi centrali suddivise nei tre seguenti gruppi:
- Massiccio del Finsteraarhorn
- Gruppo del Wildhorn
- Alpi Urane
.
Secondo la Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) del 2005 le Alpi Bernesi sono una sezione delle Alpi Nord-occidentali. Inoltre la SOIUSA, a differenza di altre classificazioni, considera la parte più settentrionale delle montagne del
Canton Berna 
non appartenenti alle Alpi Bernesi ma facenti parte della sezione delle Prealpi Svizzere. La SOIUSA distingue inoltre in Alpi Bernesi ed in Alpi Bernesi in senso stretto a seconda se ingloba o meno le Alpi Urane e le
Alpi di Vaud 
.