Il
ghiacciaio dell'Aletsch è il ghiacciaio più esteso delle
Alpi 
con oltre 120 km² di superficie, situato in
Svizzera 
, nei cantoni
Berna 
e Vallese.
Descrizione
Di tipo "
vallivo", deriva il nome da una delle più elevate vette che dominano la zona, l'
Aletschhorn 
; ha origine dal bacino glaciale alla base delle maggiori cime dell'Oberland bernese, a meridione del famoso trio:
Jungfrau 
,
Mönch 
,
Eiger 
, ricevendone le ampie colate che confluiscono nel Konkordiaplatz, un vasto altopiano glaciale pressoché pianeggiante largo oltre 5 km, e con uno spessore di ghiaccio stimato in circa 1 500 m. Sul suo lato orientale si trova un lago glaciale, lago Märjelen (Gr. Märjelensee) (2 350 m s.l.m.). Ad ovest si trova l'Aletschhorn (4 195 m), scalato la prima volta nel 1859. Il fiume
Rodano 
scorre lungo il fianco meridionale delle montagne.