search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Lago di Costanza

Il lago di Costanza (in tedesco: Bodensee, AFI: /ˈboːdn̩ˌzeː/ , ma conosciuto anche come Schwäbisches Meer, letteralmente “Mare Svevo”; in alemanno: Bodesee; in francese: lac de Constance o Bodan; in romancio: lai da Constanza) è un lago subalpino posto al confine di tre paesi: Germania, Svizzera e Austria. Il suo principale immissario ed emissario è il fiume Reno. La maggiore profondità è di 253 metri. Il lago è posto ad un'altitudine di 396 m s.l.m.

Origine del nome

Il lago di Costanza fu menzionato per la prima volta dal geografo latino Pomponio Mela, attorno al 43 a.C. Egli notò che il Reno scorreva attraverso due laghi, Lacus Venetus (l'odierno Obersee) e Lacus Acronius (l'odierno Untersee). Con Plinio il Vecchio prevalse il nome Lacus Raetiae Brigantinus, preso dalla città romana di Brigantium , l'odierna Bregenz .
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo