search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Paganella

La Paganella è un gruppo montuoso che si trova in Provincia di Trento , interessando i comuni di Fai della Paganella , Andalo , Molveno, Vallelaghi, Cavedago e Terre d'Adige e sovrastando la città di Trento da nord-ovest e ancora più a nord il comune di Lavis . Il suo nome verrebbe dall'appellativo "la valle del pagus", circoscrizione territoriale rurale per i Romani. La Paganella è composta da rocce sedimentarie.
Si tratta di un piccolo gruppo montuoso composto da alcune cime, di cui la vetta più alta è la Roda, con un'altezza di 2125 metri, con le cime minori che sono gli Spaloti di Fai e il Becco di Corno a nord, gli speroni Annetta e Vettorato a sud. Sulla vetta è ubicata la stazione meteorologica di Paganella, ufficialmente riconosciuta dall'organizzazione meteorologica mondiale, che costituisce un punto di riferimento per lo studio e l'analisi del clima della corrispondente area alpina.

Storia

Da reperti archeologici (selci, cocci di terracotta) ritrovati nel Lago di Molveno si ha testimonianza della presenza dell'uomo nell'area sin dal neolitico.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo