Aarberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 581 abitanti del
Canton Berna 
, nella regione del Seeland (
Circondario del Seeland 
, del quale è il capoluogo); ha lo status di città.
Geografia fisica
Storia
Aarberg è stata il capoluogo dell'omonimo distretto dal 1803 fino alla sua soppressione nel 2009.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa riformata (già di San Maurizio e di Santa Maria), eretta nel 1484 e ricostruita nel 1575;
- Castello di Aarberg, eretto nel Basso Medioevo;
- Borgo storico medievale con una grande piazza situata nel suo centro.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Economia
Lo zuccherificio
Schweizer Zucker 
, fondato nel 1898, è la principale attività economica della località; lo zucchero prodotto ad Aarberg è utilizzato in tutta la
Svizzera 
ed è ottenuto da barbabietole saccarifere prodotte dagli agricoltori dei dintorni.
Infrastrutture e trasporti
Aarberg è servita dall'omonima stazione sulla ferrovia Palézieux-
Lyss 
.
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aarberg
Collegamenti esterni
- Anne-Marie Dubler, Aarberg, in Dizionario storico della Svizzera, 28 novembre 2013.