Alagna Valsesia (
Im Land in walser;
Alagna in piemontese;
Lagna in dialetto valsesiano) è un comune italiano di 716 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato ai piedi del versante meridionale del massiccio del Monte Rosa, la seconda montagna più alta delle
Alpi 
.
Dal 1º gennaio 2019 ha incorporato il comune limitrofo di Riva Valdobbia, divenendo il comune più esteso della provincia.
Parte del territorio è stata inclusa nel 1979 nel Parco naturale dell'Alta Val Sesia e dell'Alta Val Strona, mentre l'intero territorio è compreso nel Sesia Val Grande Geopark, dal 2013 parte della Rete mondiale dei geoparchi dell'UNESCO.
Geografia fisica
Confini
È l'unico comune della provincia di Vercelli che confina con la Svizzera, nello specifico col comune di Zermatt nel
Canton Vallese 
. Confina inoltre con la Valle d'Aosta tramite il
Col d'Olen 
, da cui si dirama la vallata di Gressoney, e con la provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Si tratta di uno dei due punti di accesso piemontesi al massiccio del Monte Rosa, assieme a Macugnaga.
Orografia
Il territorio del comune, caratterizzato da una geografia aspra e selvaggia, occupa l'estremità superiore della Val Grande, ai piedi del massiccio del Monte Rosa (4638 m).