Lagundo (in tedesco
Algund) è un comune italiano di 5 073 abitanti della provincia autonoma di
Bolzano 
in Trentino-Alto Adige.
Geografia fisica
Il territorio comunale di Lagundo presenta la particolare caratteristica di essere suddiviso in due parti, separate dal territorio comunale di Parcines.
Origini del nome
Il toponimo è attestato nel 995-1005 come Alagumna, nel 1158 come Algundis e nel 1164 come Algund e forse deriva dal latino lacus ("lago") attraverso una forma lacumen per "laguna".
Storia
Il paese è attraversato dall'antica Via Claudia Augusta, anche se il ponte sull'Adige a lungo ritenuto romano si è rivelato dopo un'attenta analisi appartenere invece al XV secolo. Il comune è anche sede del convento delle domenicane di Maria Steinach, una fondazione dei conti del Tirolo del XIII secolo. A Plars vi era un notevole possedimento medievale del convento di St.