search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Alt Sankt Johann

Alt Sankt Johann (toponimo tedesco, ufficialmente Alt St. Johann; in francese Saint-Jean-le-Vieux, desueto) è una frazione di 1 427 abitanti del comune svizzero di Wildhaus-Alt Sankt Johann , nel Canton San Gallo (Distretto del Toggenburgo ).

Geografia fisica

Alt Sankt Johann si trova nell'alta valle della Thur, tra i monti del Gruppo del Churfirsten e quello dell'Alpstein.

Storia

Già comune autonomo istituito nel 1803, dal suo territorio nel 1833 fu scorporata la località di Stein, divenuta comune autonomo; da allora si estendeva per 53,01 km² e comprendeva anche le frazioni di Starkenbach e Unterwasser.
Il il 1º gennaio 2010 il comune di Alt Sankt Johann è stato soppresso e accorpato all'altro comune soppresso di Wildhaus per formare il nuovo comune di Wildhaus-Alt Sankt Johann, del quale Alt Sankt Johann è sede municipale.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Abbazia di San Giovanni (anche "abbazia di San Giovanni nella valle della Thur"; in tedesco Kloster Sankt Johann), fondata tra il 1125 e il 1150 da Wenzel von Ganterschwil, attestata dal 1152, ampliata nel XV secolo e soppressa nel 1806;
  • Chiesa parrocchiale cattolica di San Giovanni Battista (già chiesa abbaziale);
  • Chiesa parrocchiale riformata, attestata dal 1528.

Aree naturali

  • Lago di Gräppelen;
  • Lagho di Schwendi;
  • Cascata della Thur del Säntis (Thurwasserfälle) nel Chämmerlitobel presso Unterwasser;
  • Grotta Wildenmannlisloch , con reperti del Paleolitico.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Economia

L'economia locale si basa prevalentemente sul turismo (escursionismo naturalistico, stazione sciistica), sviluppatosi a partire dall'inizio del XX secolo.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo