search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Andeer

Andeer (, toponimo tedesco e romancio) è un comune svizzero di 915 abitanti del Canton Grigioni , nella Regione Viamala .

Geografia fisica

Andeer è situato nella valle Schams (in romancio Val Schons), alla destra del Reno Posteriore ; il punto più elevato del comune è la cima del Cufercalhorn (2 800 m s.l.m.), sul confine con i territori comunali di Sufers e Muntogna da Schons .

Storia

L'odierna Andeer coincide forse con l'antica Lapidaria di epoca romana. I ritrovamenti di monete risalenti al primo periodo imperiale indicano che i Romani probabilmente già durante la conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto (dal 15 a.C.), passarono dalla zona e che Lapidaria fosse un'importante tappa del viaggio attraverso le Alpi attraverso la via Spluga, strada romana che metteva in comunicazione Milano con Lindau passando dal Passo dello Spluga .
Nel corso del XIX secolo il paese conobbe prima un periodo di sviluppo legato alla connessione alla rete stradale (1818-1823), che comportò l'aumento dei transiti e del turismo, quindi una crisi dopo l'apertura della ferrovia del Gottardo (1882); dall'apertura della galleria stradale del San Bernardino, nel 1967, Andeer è tornata su una strada trafficata (Autostrada A13).
Il 1º gennaio 2009 Andeer ha inglobato i comuni soppressi di Clugin e Pignia .
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo