search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Appenzello

Appenzello (toponimo italiano, AFI: /appenˈʦɛllo/; in tedesco e ufficialmente Appenzell) è un distretto svizzero di 5 778 abitanti del Canton Appenzello Interno ; ha lo status di città ed è la capitale del cantone.

Geografia fisica

Storia

È stato istituito nel 1872 con la fusione delle rhode soppresse di Appenzello e Lehn e di parte di quella di Rinkenbach .

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa cattolica di San Maurizio, eretta nel 1068-1069 e ricostruita nel 1300, nel 1488-1513, nel 1560 e nel 1824-1843;
  • Chiesa riformata, eretta nel 1909.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Infrastrutture e trasporti

Nodo ferroviario, la stazione di Appenzello è capolinea delle ferrovie Gossau-Appenzello, San Gallo-Gais-Appenzello e del Säntis. Nel territorio comunale è inoltre presente la stazione di Sammelplatz.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo