search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Arbedo

Arbedo (in dialetto ticinese Arbed) è una frazione di 2 972 abitanti del comune svizzero di Arbedo-Castione , nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona ).

Geografia fisica

La zona è molto soleggiata e si trova su un conoide di deiezione, all'imbocco della valle di Arbedo.

Storia

Durante i lavori di costruzione della ferrovia del Gottardo furono scoperte delle necropoli dell'età del bronzo; la maggior parte dei reperti si trova presso il Museo nazionale svizzero .
Nel territorio di Arbedo il 30 giugno 1422 si svolse la battaglia di Arbedo tra milanesi e confederati i quali furono costretti ad abbandonare l'assedio di Bellinzona e ripiegare in Valle Leventina ; il villaggio fu incendiato.
È stato un comune autonomo fino al 1820, quando è stato accorpato alla località di Castione, fino ad allora frazione del comune di Lumino , per formare il nuovo comune di Arbedo-Castione, del quale Arbedo è il capoluogo. L'aggregazione fra Castione e Arbedo avvenne su proposta fatta da due delegati di Castione nel 1810 e ribadita nel 1817, e fu motivata in primo luogo dal desiderio di mitigare in qualche modo la povertà in cui si trovava la regione, sia in seguito alle guerre napoleoniche che causarono indirettamente danni a tutta la regione (le truppe di passaggio gravarono pesantemente sugli scarsi redditi della popolazione), sia a seguito di una carestia che colpì il Canton Ticino alcuni anni dopo.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo