search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Agogna

L'Agogna (Agògna o localmente Gogna in lombardo occidentale e in piemontese) è un grosso torrente dell'Italia settentrionale, lungo 140 km, affluente di sinistra del Po.
Nonostante la portata media piuttosto limitata (7,9 m³/s a Novara ), è uno dei corsi d'acqua più lunghi del Piemonte e della Lombardia .

Storia

Lo storico Enrico Pollini sostiene che il nome latino Aconia deriva dal nome degli Agoni, genia di barbari, come li chiama Polibio (dalla radice celtica ach, ache cioè acqua). Altri lo fanno derivare dal gentilizio latino Aconius .
Probabilmente il torrente segnò in parte il confine tra la provincia romana Cottuta con capitale Cozzo (dalla Sesia all'Agogna), e la Lomellina, con a capo Lomello. Sotto Napoleone il diede il nome al vasto dipartimento del Regno d'Italia con Novara città principale.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo