Arzo è un ex comune ticinese che dal 2009 è diventato quartiere costitutivo della Città di Mendrisio.
Geografia fisica
Il quartiere di Arzo si trova presso il Monte San Giorgio.
Storia
Le prime notizie riguardanti l'esistenza di questo villaggio collinare situato alle pendici del Poncione d'Arzo risalgono al 1335, con la denominazione "Arzio". Il paese era legato amministrativamente e spiritualmente alla pieve di Riva San Vitale e divenne parrocchia autonoma nel 1534 con l'elezione a chiesa parrocchiale della chiesa dedicata ai Santi Nazaro e Celso.
Una delle principali caratteristiche di Arzo, e che contribuì a renderlo famoso a livello europeo, è la presenza sul suo territorio delle cave di marmo. Da tali cave si estraeva, tra l'altro, un particolare marmo rosso, largamente utilizzato per realizzare non solo piani di appoggio, ma anche contorni di portali e camini.