search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Auvernier

Auvernier (toponimo francese; in tedesco Avernach, desueto) è una frazione di 1 559 abitanti del comune svizzero di Milvignes (Canton Neuchâtel ).

Geografia fisica

Auvernier sorge sulla sponda nordoccidentale del Lago di Neuchâtel .

Storia

Già comune autonomo che si estendeva per 1,69 km², in seguito all'esito favorevole del referendum del 27 novembre 2011 il 1º gennaio 2013 è stato aggregato agli altri comuni soppressi di Bôle e Colombier per formare il nuovo comune di Milvignes.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa riformata di San Nicola, eretta nel 1477;
  • Castello di Auvernier , costruito nel 1559;
  • Siti archeologici di Auvernier-La Saunerie e di Auvernier-Les Graviers, parte del patrimonio dell'umanità UNESCO "Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi".

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Economia

L'economia locale si basa prevalentemente sull'agricoltura (viticoltura).

Infrastrutture e trasporti

Auvernier è servito dall'autostrada A5 (con l'uscita omonima), dalla strada principale 5 e dalla stazione ferroviaria omonima sulla ferrovia Losanna-Olten.

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Auvernier

Collegamenti esterni

  • Michel Egloff, Germain Hausmann, Auvernier, in Dizionario storico della Svizzera , 3 aprile 2019.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo