Il
busto d'oro di Marco Aurelio è un busto d'oro dell'imperatore romano Marco Aurelio scoperto il 19 aprile 1939 ad
Avenches 
, nella
Svizzera 
occidentale. Misura 33,5 centimetri (13,2 in) d'altezza e pesa 1,6 chilogrammi (3,5 lb). È uno dei più grandi busti in metallo conosciuti di un imperatore romano ed è considerato uno dei reperti archeologici più importanti della Svizzera. È tra i sei busti d'oro conosciuti realizzati durante il periodo imperiale romano.
Scoperto casualmente durante uno scavo nelle fogne del santuario di Cigognier ad
Aventicum 
, il busto è conservato per sicurezza presso la Banque Cantonale Vaudoise di
Losanna 
; una copia è esposta permanentemente al Museo Romano di Avenches. L'originale è stato esposto solo una decina di volte, comprese due mostre ad Avenches, nel 1996 e nel 2006.